Home » Oggi a Palazzo San Giorgio la conferenza stampa di presentazione della XIII edizione della “Mediterranean Wellness – L’Era degli Eroi”

Oggi a Palazzo San Giorgio la conferenza stampa di presentazione della XIII edizione della “Mediterranean Wellness – L’Era degli Eroi”

La manifestazione è in programma dal 4 al 7 settembre all’Arena dello Stretto “Ciccio Franco”

di N L

Si è tenuta questa mattina, presso la Sala dei Lampadari di Palazzo San Giorgio, la conferenza stampa di presentazione della XIII edizione della Mediterranean Wellness – L’Era degli Eroi, in programma dal 4 al 7 settembre all’Arena dello Stretto “Ciccio Franco”.

L’incontro è stato moderato da Maria Letizia Romeo, Presidente dell’Università Popolare di Reggio Calabria Uni.Pace. 

«La Mediterranean Wellness è un contenitore che celebra la Calabria buona, quella fatta di arte, socialità, sport e solidarietà. Un evento che nasce dall’esigenza viva di promuovere la nostra terra e renderla attrattiva per cittadini e visitatori. La TxT, ispirata dai valori cristiani e dall’esempio di Gilberto Perri, lavora da sempre per trasformare la fede in azioni concrete di giustizia sociale e di sviluppo territoriale.» – spiega Patrizia D’Aguì, Vicepresidente della TxT Cooperativa Sociale – «Quest’anno la Mediterranean Wellness tocca una pluralità di tematiche straordinarie: dalla disabilità nello sport, con atleti olimpici e paralimpici, al gusto, al benessere e alla prevenzione sanitaria con screening gratuiti a cura dell’ASP, fino alla presentazione ufficiale di squadre sportive reggine, eccellenze del calcio e della pallavolo. Un grazie speciale va inoltre all’AGCI Calabria, che ci sostiene e accompagna in questo percorso di crescita condivisa».

Giovanni Latella, Consigliere comunale con delega allo sport, ha sottolineato l’importanza della manifestazione per l’immagine della città: «La Mediterranean Wellness restituisce a Reggio Calabria un volto bello, autentico e vitale. Valorizza le bellezze del nostro territorio e mostra la capacità della nostra comunità di organizzare eventi di grande spessore che diventano ambasciatori positivi della città».

«

Potrebbe interessarti: