Home » Minasi replica a Tridico sul Ponte sullo Stretto e Reddito di Cittadinanza

Minasi replica a Tridico sul Ponte sullo Stretto e Reddito di Cittadinanza

"L'unica presa in giro sono stati il Reddito di Cittadinanza ed il Superbonus", dichiara la senatrice reggina della Lega

di redazione

«Leggo le parole sul ponte dello Stretto del candidato Pd e cinquestelle alla Regione e inorridisco. Tridico parla di “presa in giro agli italiani” da parte della destra e di “poca serietà” di questo governo. Proprio quel Tridico che “vanta” la paternità del reddito di cittadinanza e appartiene al partito che ha ideato anche quell’obbrobrio chiamato “superbonus”. Queste sì, entrambe, misure che hanno solo preso in giro gli italiani, oltretutto danneggiandoli pesantemente, avendo svuotato le casse dello Stato senza produrre alcuna ricchezza, ma solo debiti e conseguenze nefaste per molte famiglie. 

Se vuole davvero riuscire a risicare qualche voto agli elettori del centrodestra, Tridico farebbe meglio a trovare altri argomenti, che, piuttosto, aiutino gli italiani e, nello specifico, i calabresi a dimenticare quei provvedimenti, di cui lui e il suo movimento scioccamente si autoincensano». 

La Senatrice della Lega Tilde Minasi risponde così alle ultime sortite del candidato Presidente cinquestelle, Pasquale Tridico, sul tema “ponte”. E continua:

«Tra le sue varie esternazioni, Tridico ne fa un’altra che trovo gravissima, dato il suo ruolo di parlamentare europeo eletto dai cittadini, e addirittura capodelegazione del M5S. Tridico dice infatti – prosegue la Senatrice – che “il Ponte sullo Stretto non è una priorità dell’Italia, tanto meno dei calabresi e dei siciliani”, dimenticando evidentemente – o ignorando, il che sarebbe ancora più grave – che l’opera che il Ministro Salvini sta spingendo con tanta passione è una priorità prima di tutto per l’Europa, essendo snodo fondamentale nella rete dei Trasporti europea TEN-T, del corridoio scandinavo-mediterraneo. 

Con quale interesse, dunque, Tridico ricopre il suo incarico in Ue? Appartenendo a un partito, peraltro, convintamente europeista, dovrebbe essere al corrente e attento sostenitore delle principali politiche dell’Unione europea e fare in modo che vengano attuate. E invece si contrappone.

Il fatto, poi – dice ancora Minasi – che la Calabria sia “la regione più povera d’Europa”, come Tridico tiene a sottolineare, dovrebbe essere un motivo in più per sostenere il progetto di un’Infrastruttura strategica che, assieme a tutte le Infrastrutture collegate e necessarie per il suo migliore sfruttamento – compresa l’Alta Velocità su cui stiamo lavorando intensamente – porterà ricchezza e sviluppo proprio alla Calabria. 

Ma, non dimentichiamolo, lui è il candidato che ha già promesso un nuovo “reddito di dignità” ai calabresi. Cioè l’ennesimo bruscolino da far mangiare nell’immediato agli elettori in cambio del voto, per poi lasciarli, dopo qualche tempo, più poveri e affamati di prima.

La Calabria – sottolinea la Senatrice – ha bisogno di misure strutturali che davvero producano crescita nel lungo periodo e non delle solite misure assistenziali che continuano ad alimentare il bisogno! Cosa che – conclude – noi non consentiremo succeda ancora, a danno di tutti!» 

Potrebbe interessarti: