Un’occasione per vivere una giornata immersa nella bellezza dei borghi collinari, tra arte, spiritualità, cultura e festa popolare. Si chiudono oggi, venerdì 5 settembre, le preiscrizioni online per partecipare gratuitamente all’estemporanea di pittura “Pennellate di Comunità”, in programma domenica 7 settembre a Cataforio, San Salvatore, Mosorrofa, Cannavò e Riparo di Cannavò.
L’iniziativa rientra nel progetto “R-ESTATE NEI BORGHI: Scene, suoni e sapori”, promosso da APE Reggina APS ASD sotto la presidenza di Don Giovanni Gattuso, parroco della Parrocchia San Nicola di Bari e Santa Maria della Neve, in collaborazione con CHORUS CRISTI, Associazione Attivamente, Pro Loco San Salvatore, la Parrocchia San Nicola di Bari e Santa Maria della Neve di Prumo-Riparo-Cannavò, l’Oratorio Sant’Agata, e con il cofinanziamento del Comune di Reggio Calabria.
La responsabile del progetto è Mattia Angela Branca.
NEL TEMPO DEL CREATO – “SEMI DI PACE E DI SPERANZA”
“Pennellate di Comunità” si colloca nel Tempo del Creato, iniziato il 1° settembre con la Giornata Mondiale di Preghiera per la Cura del Creato. Il tema 2025, scelto da Papa Francesco, è:
“Semi di pace e di speranza”.
L’evento nasce per vivere e far vivere alle comunità momenti di preghiera, riflessione e condivisione, attraverso l’arte e la cura del territorio, come forma concreta di custodia del Creato.
COME PARTECIPARE – INFO UTILI
- Preiscrizione online entro oggi, 5 settembre compilando il modulo al seguente link:
https://forms.gle/KV6vsqJQXc9owLD18 - Iscrizione in presenza: possibile anche la mattina dell’evento, domenica 7 settembre, ore 8:00–9:30, presso la Parrocchia Santa Maria della Neve – Riparo di Cannavò
- Possono partecipare tutti i maggiorenni, professionisti e amatori
- Le opere saranno realizzate en plein air, ispirate ai borghi (min. 50×70 cm, tecnica libera)
- Consegna opere: entro le ore 18:00, al CRIC San Nicola – Cannavò
- 🍱 Pranzo offerto gratuitamente a tutti i partecipanti
- 📜 Attestato di partecipazione per ogni artista
- 🎖️ 5 premi in denaro: € 300, € 250, € 200, € 150, € 100
👩⚖️ GIURIA DI QUALITÀ
Le opere saranno valutate da una commissione tecnica composta da esperti del mondo dell’arte, cultura e tutela dei beni culturali:
- Dott.ssa Lucia Lojacono, Direttrice Museo Diocesano “Mons. Aurelio Sorrentino”
- Prof. Giuseppe Livoti, Presidente Associazione Culturale “Le Muse”
- Dr. Francesco Lia, Restauratore e Funzionario Soprintendenza RC-VV
- Prof. Alessandro Allegra, Pittore reggino
- Prof. Paolo Raffa, Art Director Libera Accademia
- Prof. Vincenzo Molinari, docente Accademia di Belle Arti RC
- Arch. Giuseppe Emilio Bruzzese, presidente UNICRAM – Camera Regionale Arti e Moda Calabria
🎉 PROGRAMMA SERALE – FESTA E MUSICA PER TUTTI
🕢 Ore 19:30 – Premiazione presso il CRIC San Nicola – Cannavò
🥞 Ore 20:30 – Crespellata a cura del gruppo parrocchiale “Uniti si può”
🎶 Ore 21:00 – Musica live, balli e karaoke con Energy Sound:
- Roberto Tripodi
- Patrizia Zema
- Aurelio Calabrò DJ