Home » Santa Caterina dello Ionio: alla Torre di Sant’Antonio il workshop “From Script to Pitch”

Santa Caterina dello Ionio: alla Torre di Sant’Antonio il workshop “From Script to Pitch”

Il Workshop internazionale di scrittura cinematografica con ospiti e mentori d’eccezione si terrà dal 21 al 28 settembre

di redazione

Dal 21 al 28 settembre 2025, la Torre di Sant’Antonio, storica dimora affacciata sul mare di Santa Caterina dello Ionio (CZ), sarà cornice d’eccezione per From Script to Pitch, workshop internazionale di scrittura cinematografica.

L’iniziativa, ideata da Francesca Cimolai, produttrice cinematografica, e da Francesco Giannini, regista italo-canadese di origini calabresi, nasce con l’obiettivo di fare della Calabria un punto di riferimento creativo e culturale, portando sul territorio figure di spicco del cinema internazionale.

Francesca e Francesco si sono conosciuti proprio in Calabria, sul set del cortometraggio Città d’Oro, girato a Santa Caterina dello Ionio e Badolato.

Tra gli ospiti, spicca la presenza dell’attrice Evangeline Lilly (Lost, The Hobbit, Marvel), affiancata da mentori come le produttrici Sara Furio e Lisa Ellzey, lo scrittore Alex Kendall e lo psicologo Dr. Jake, specializzato nell’analisi e nello sviluppo dei personaggi.

Al workshop parteciperanno inoltre 12 scrittori internazionali provenienti da Stati Uniti, Canada, Australia, Brasile, Bulgaria, Malaysia che avranno l’occasione di lavorare alla propria sceneggiatura e apprendere le migliori tecniche per presentare e vendere i propri progetti cinematografici.

Il workshop, patrocinato dalla Regione Calabria e dal Comune di Santa Caterina dello Ionio, prevede masterclass, laboratori e momenti di confronto, accompagnati da esperienze immersive nel territorio: dalle visite ai borghi storici come Badolato, fino a realtà locali come Villa Romeo/Calami e le Cantine Cosimo Murace a Bivongi, insieme a itinerari culturali nelle aree circostanti e incontri con artisti e artigiani locali.

A supportare l’iniziativa ci saranno inoltre eccellenze enogastronomiche come Patea e Candelabria, insieme ad associazioni attive sul territorio come Avamposto Agricolo, Badolato Borgo degli Angeli e We Are South, a testimonianza della volontà di valorizzare le identità calabresi e creare sinergie tra cultura, turismo e la comunita’ locale.

From Script to Pitch rappresenta il primo passo di un progetto di respiro internazionale che, a partire dal 2026, si svilupperà sotto il marchio The Quiet Collective, con un calendario di piu’ di 8 eventi pensati per unire creatività, mindfulness e valorizzazione della Calabria nel mondo. L’iniziativa prevede inoltre esperienze di team building, residenze per artisti e percorsi formativi guidati da mentor di fama internazionale, valorizzando il territorio e promuovendo la regione come punto di riferimento per arte e turismo a livello globale.

Potrebbe interessarti: