Il 18 e 19 settembre il PalaCalafiore di Pentimele ospiterà le squadre partecipanti alla 49ª edizione del “Trofeo Sant’Ambrogio”.
La presentazione dell’evento si è svolta nel salone dei Lampadari “Italo Falcomatà” di Palazzo San Giorgio, alla presenza del sindaco Giuseppe Falcomatà, del consigliere comunale delegato allo Sport e al Turismo Giovanni Latella, del presidente del CONI regionale Tino Scopelliti e di Carlo Sant’Ambrogio, della famiglia che ha dato vita al torneo nel 1970. Il Trofeo nacque in memoria di Mario Sant’Ambrogio, giovane cestista scomparso prematuramente, e successivamente ha onorato anche il ricordo dei genitori Iliano ed Enza, figure chiave del basket reggino. Al torneo, una vera festa che unisce generazioni, parteciperanno la Pallacanestro Viola Reggio Calabria, cuore del basket locale, Basket Barcellona, Bim Bum Basket Rende e Basket Academy Catanzaro. L’ingresso sarà gratuito.
«L’appuntamento col Trofeo Sant’Ambrogio ha sempre segnato l’inizio della nuova stagione sportiva agonistica. Realizzato a settembre, è l’occasione per vedere i nuovi roster che si apprestano a iniziare il campionato – ha evidenziato il sindaco Falcomatà – È un appuntamento storico che va oltre l’evento sportivo, un nuovo abbraccio con la famiglia Sant’Ambrogio, che alla nostra città ha dato tanto in ambito sportivo, civico, politico, sociale e culturale, anche in anni difficili. Questo trofeo deve essere un esempio per noi reggini. Segna la ciliegina sulla torta farlo in un PalaPentimele rinnovato, pronto ad accogliere eventi».
Il consigliere Latella ha aggiunto: «Se questa città ha avuto il basket in serie A per tanti anni, è grazie a dirigenti sportivi che hanno dato opportunità a tanti ragazzi di fare sport. Tra questi, a Santa Caterina la famiglia Sant’Ambrogio che è stata un punto di riferimento. Oggi possiamo vantare la presenza di molte strutture sportive grazie al lavoro dell’Amministrazione comunale e alle riqualificazioni fatte come nel caso del PalaPentimele. Puntiamo anche a eventi sportivi che possano generare turismo, portando visitatori e turisti in città».
Il presidente Tino Scopelliti ha sottolineato: «Il basket è una disciplina a me cara, a cui mi legano tanti ricordi. Mi complimento per la tenacia con cui sono state portate avanti 49 edizioni. Confido che il basket reggino possa tornare in Serie A e che il Trofeo continui a crescere».
Carlo Sant’Ambrogio ha concluso: «Si riparte con umiltà e serenità da dove abbiamo finito lo scorso anno. La città, in questo momento di rinascita sportiva, ci chiede di essere presenti e attivi, per ricordare i nostri familiari, per dare una vetrina alla Viola. Siamo felici di poter essere i primi a giocare nel PalaPentimele riqualificato».
In chiusura di presentazione l’annuncio di un ulteriore passo avanti: l’istituzionalizzazione del Trofeo, per sostenerlo anche economicamente già dalla prossima 50ª edizione.