Home » Reggio: presentato il “Festival dell’Equità”

Reggio: presentato il “Festival dell’Equità”

“L’amministrazione accompagnerà progetti ambiziosi in grado di sviluppare la visione della nostra città”, ha dichiarato Falcomatà

di redazione
6 letture

E’ stato presentato, nella nuova struttura E-Koru Village, “il Festival dell’Equità”, pensato e promosso dall’azienda E-Koru e dal suo amministratore Massimiliano Tramontana, il quale ha definito l’idea “un programma sportivo e sociale per animare un villaggio costruito tra persone, tra contaminazioni culturali e sostenibilità. Il tema dell’equità sarà la base per esaltare la valorizzazione dei rapporti umani”.

Si tratta di una programmazione, quella del Festival dell’Equità, che prenderà forma tra i due equinozi dell’anno 2026, precisamente dal 20 marzo al 23 settembre, attraverso oltre 60 eventi rivolti all’aggregazione sociale e sportiva, ma anche attraverso momenti culturali e di spettacolo.

Un progetto sul quale il Sindaco Falcomatà crede molto perchél’ambizione di questo Festival offre la giusta dimensione della visione di sviluppo sulla quale in questi anni, questa amministrazione ha lavorato e dedicato attenzione”. Le idee dell’imprenditoria privata hanno bisogno di essere sostenute e valorizzate anche con l’aiuto di una programmazione istituzionale che metta assieme l’offerta culturale e sociale della città. Infatti, la stesura del Masterplan, con un approccio dal basso, e con un’azione condivisa con gli ordini professionali, i corpi intermedi e la società civile di Reggio, ha proiettato la nostra città nel futuro, con più consapevolezza, e con la certezza che le relazioni sane e virtuose tra pubblico e privato, possono generare attrattività e sviluppo per i nostri territori”.

Presente alla conferenza di presentazione anche il Consigliere delegato allo Sport Giovanni Latella: “In una struttura dal panorama mozzafiato, non può che nascere una grande kermesse, in grado di animare e valorizzare l’intera periferia nord della città. Si deve dire grazie a quegli imprenditori che decidono di investire in città generando non solo indotto e attività commerciale, ma anche, proponendo una programmazione attenta ai grandi valori sociali, sportivi e culturali ai quali si ispira questa amministrazione”.

 

Potrebbe interessarti: