Il Balenando in Burrasca Festival continua con “Quindicimila” scritto, diretto e interpretato da Renata Falcone, con la collaborazione artistica di Basilio Musolino e Carmelo Vazzana che riporta al centro della memoria collettiva la forza e la dignità delle raccoglitrici di olive della provincia di Reggio Calabria.
Grazie alla collaborazione con Fototeca Gilardi saranno esposte in contemporanea allo spettacolo 10 stampe di esemplari fotografici di Ando Gilardi scattati durante un fotoservizio nella metà degli anni ’50 quando era fotoreporter sindacale.
L’appuntamento è per venerdì 26 settembre alle ore 20.00 nell’ Area Archeologica Griso Laboccetta di Reggio Calabria, in Via 2 Settembre.
L’ingresso allo spettacolo è gratuito; per accedere all’area archeologica è previsto un contributo di 2 euro come sostegno simbolico all’associazione Ulysses presieduta dalla professoressa Marisa Cagliostro, già docente di Storia dell’architettura all’Università Mediterranea di Reggio Calabria, da sempre attenta al recupero della memoria e agli eventi di qualità.
Per informazioni e prenotazioni è possibile contattare il numero 376 031 9612.