Home » Comune di Reggio: ok in Giunta ai partenariati per eventi sociali, culturali e sportivi

Comune di Reggio: ok in Giunta ai partenariati per eventi sociali, culturali e sportivi

Nei prossimi giorni si terranno i Campionati italiani paralimpici a squadre Tennistavolo serie A e B, il Festival della Scienza “Cosmos 2025”

di Sebastiano Plutino
4 letture

La Giunta comunale di Reggio Calabria ha approvato alcuni accordi di partenariato finalizzati alla realizzazione di eventi di rilevanza sociale, culturale e sportiva che si terranno nei prossimi giorni in città.

In particolare, è stato dato via libera allo schema di accordo di partenariato con l’Asd “Tennistavolo Casper” per lo svolgimento dei Campionati italiani paralimpici a squadre Tennistavolo serie A e serie B, in collaborazione con la Fisdir (Federazione italiana sport paralimpici) e con il Cip Calabria (Comitato Paralimpico Italiano), che si terranno il 4 e 5 ottobre prossimi presso l’impianto sportivo comunale “P. Viola”.

Disco verde anche all’accordo di partenariato con l’associazione Anffas Reggio Calabria (Associazione di famiglie di persone con disabilità intellettiva e disturbi del neurosviluppo) che prevede la concessione a titolo gratuito del Foyer del Teatro “F. Cilea” per gli eventi che si terranno nei giorni 1 e 24 ottobre nell’ambito del progetto “Valorizzami – Risorse accessibili per educare all’inclusione attiva”.

L’ulteriore partenariato approvato dalla Giunta è quello con l’Ail (Associazione italiana contro le leucemie e mieloma – sezione Alberto Neri Reggio Calabria) per la concessione a titolo gratuito del Teatro “F. Cilea” per la realizzazione dell’evento solidale che si svolgerà il prossimo 3 ottobre, la cui raccolta fondi sarà destinata alle Case AIL, strutture di accoglienza per pazienti e accompagnatori.

La Giunta comunale ha infine dato l’ok al partenariato con la Città Metropolitana di Reggio Calabria per lo svolgimento del Premio e Festival della Scienza “Cosmos 2025”, che si terrà dal 7 all’11 ottobre presso il complesso monumentale del Castello Aragonese con laboratori didattici/scientifici gratuiti e nel pieno rispetto della compatibilità con la tutela architettonica del complesso monumentale.

Potrebbe interessarti: