Fonte dati: https://elezioni.interno.gov.it/
Un’unica provincia per un’intera circoscrizione: il parterre elettorale di Reggio Calabria ha rappresentato l’intera Circoscrizione Sud alle elezioni regionali 2025 per la Calabria. La tornata elettorale, ricordiamo, è stata resa necessaria dalle dimissioni dell’ormai rieletto presidente Roberto Occhiuto che, a seguito delle indagini che l’hanno visto coinvolto, ha deciso di azzerare la configurazione politica dell’Ente regionale, ripartendo da zero qualora i cittadini avessero riconfermato il suo ruolo. E così è stato. Vittoria schiacciante contro l’avversario di centrosinistra Pasquale Tridico, che non ha convinto del tutto i calabresi, Occhiuto ha raggiunto risultati importanti in ogni circoscrizione, mantenendo il trend pressoché invariato in ciascuna di esse.
Ricordiamo la composizione delle tre circoscrizioni:
Circoscrizione Sud – Provincia di Reggio Calabria (676 sezioni)
Circoscrizione Centro – Provincia di Vibo Valentia, Catanzaro e Crotone (848 sezioni)
Circoscrizione Nord – Provincia di Cosenza (882 sezioni)
Elezioni regionali 2025: l’affluenza alle urne nella Circoscrizione Sud
Con la chiusura dei seggi alle 15 di ieri, lunedì 06 ottobre, è iniziato lo spoglio dei voti all’interno delle 676 sezioni dell’area metropolitana di Reggio Calabria. L’affluenza ha segnato un 44,94%, quasi pari (leggermente superiore) a quella del 2021 (44,64%).
Nel panorama reggino, tuttavia, ci sono stati casi di grande affluenza alle urne in alcuni Comuni che vale la pena riportare:
Laganadi conquista il primo posto con il 67,47%; segue Sant’Alessio d’Aspromonte con il 56,91% e Campo Calabro e Cardeto pressoché allo stessa percentuale (55,69% e 55,68%).
Ancora, Motta San Giovanni segna un 54,18%, Locri il 52,65%. Risultati simili per Santo Stefano in Aspromonte (52,54%) e per il comune di Reggio Calabria (52,49%). Chiude, superando appena la soglia del 50%, Palmi (50,04%).
Calabria: la ripartizione dei voti della Circoscrizione Sud per le Regionali 2025
Come da premessa, nelle tre circoscrizioni calabresi il trend di voto è stato coerente e pressoché simile, ma è proprio a Reggio Calabria che il neo Presidente Roberto Occhiuto ha raccolto il dato più sostanzioso: la coalizione di centrodestra, infatti, ha raggiunto il 65,53% di preferenze, superando anche Cosenza, città natale di Occhiuto (Circoscrizione Centro: 56,71% – Circoscrizione Nord: 51,70%).
Per il centrosinistra, i reggini hanno espresso una pur sempre rispettabile preferenza del 33,57% (Circoscrizione Centro: 42,30% – Circoscrizione Nord: 47,20%), mentre non è riuscita ad arrivare nemmeno all’1%, fermandosi allo 0,91%, l’influenza del terzo candidato governatore Francesco Toscano, nonostante i natali reggini (1979, Gioia Tauro). Riguardo le altre due circoscrizioni, Toscano ha raggiunto l’1,04% nella Circoscrizione Nord e l’1% nella Circoscrizione Centro.
Regionali Calabria 2025, i voti alle liste di cdx nella Circoscrizione Sud
Per quanto riguarda il dettaglio dei voti alle singole liste delle tre coalizioni, è verso Forza Italia che i reggini hanno orientato le proprie preferenze. Il partito dell’Eurodeputata Giusi Princi e del Deputato Francesco Cannizzaro, ha raccolto da solo il 19,96% delle preferenze, vedendo eletti in Consiglio Regionale i due candidati più votati: Salvatore Cirillo (19.225 voti) e Domenico Giannetta (10.452 voti). Stacco netto sul terzo candidato più votato, Concetta Scarcella, che con “soli” 6.881 voti non riesce ad aggiudicarsi il seggio. Cirillo era già segretario – questore del Consiglio regionale della Calabria e Componente Prima Commissione – Affari istituzionali, affari generali e normativa elettorale.
Secondo partito per preferenze sul territorio di Reggio Calabria, è una parzialmente inattesa Lega Salvini. Evidentemente, il comizio tenuto dal Vicepremier a Piazza De Nava l’ultima sera di campagna elettorale ha convinto l’elettorato locale, nonostante le composte rimostranze. Con il 14,01% di preferenze complessive, la Lega manda così in Consiglio il reggino Giuseppe Mattiani (12.619 voti) che supera di molto il secondo candidato per voti Francesco Sarica (7.180).
Terzo partito più votato, Fratelli d’Italia – Giorgia Meloni, che con il 13,74% manda in Consiglio il candidato Giovanni Calabrese (11.351 voti).
Segue la lista Occhiuto Presidente con un vicinissimo 13,46% di preferenze, che manda in Consiglio il candidato Giacomo Pietro Crinò (9036 voti).
Nessun candidato eletto da Reggio Calabria per tutte le altre liste: Noi Moderati (2,20%), Democrazia Cristiana Unione di Centro (1,50%), Forza Azzurri (0,54%) e Sud Chiama Nord (0,27%).
Regionali Calabria 2025, i voti alle liste di csx nella Circoscrizione Sud
Come abbiamo visto, la sinistra, al contrario, segna il dato di preferenze più basso dell’intera regione proprio a Reggio Calabria, nonostante sia la coalizione deputata all‘Amministrazione Comunale.
Nel dettaglio, è il Partito Democratico del sindaco Giuseppe Falcomatà a raggiungere il maggior numero di preferenze (15,90%). La nostra fascia tricolore uscente strappa un posto in Consiglio regionale con 10.341 voti, ma è un altro candidato del PD a conquistare il primato di preferenze per il partito: Giuseppe Ranuccio, attualmente Sindaco di Palmi e consigliere metropolitano con delega a Bilancio e Turismo. Con 10.638 voti, anche Ranuccio è perciò atteso a Palazzo Campanella.
Nessun altro eletto in Consiglio per la coalizione di centrosinistra, le cui ulteriori liste nel reggino hanno raggiunto questi risultati: Democratici Progressisti – 5,50%, Alleanza Verdi e Sinistra – 3,93%, Tridico Presidente – 3,87%, Movimento 5 stelle 2050 – 3,11% e Casa Riformista Italia Viva – 1,20%.
La Circoscrizione Sud non premia la candidatura di Francesco Toscano
Per quanto riguarda infine Francesco Toscano, come detto, le preferenze a Democrazia Sovrana Popolare non hanno raggiunto che lo 0,91%, ed è proprio il candidato Governatore a raccogliere il maggior numero di voti: appena 369, decisamente insufficienti per superare lo sbarramento.
Gli eletti reggini al Consiglio Regionale della Calabria
Ricapitolando, per Reggio Calabria (Circoscrizione Sud) prenderanno posto a Palazzo Campanella:
Salvatore Cirillo – Domenico Giannetta (FI)
Giuseppe Mattiani (Lega)
Giovanni Calabrese (FdI)
Giacomo Pietro Crinò (Occhiuto Presidente)
Giuseppe Ranuccio – Giuseppe Falcomatà (PD)