Chi si aspettava un’inversione di rotta con l’avvento del nuovo tecnico sarà rimasto deluso: la Reggina incappa nell’ennesima sconfitta casalinga ed esce dalla Coppa Italia, competizione che, l’anno scorso, ha consentito alla vincitrice Ravenna di essere ripescata in serie C.
Al Granillo, davanti a circa 1.200 spettatori, di cui 281 ospiti, la Reggina ha affrontato la Nocerina per i 16esimi di Coppa Italia LND uscendo sconfitta per 2-3.
Non inganni il solo gol di scarto poichè il risultato finale non è mai stato in discussione: al 50 minuto, i molossi vincevano per 3 a 0 e solo in pieno recupero Salandria ha siglato il secondo gol dei padroni di casa rimediando all’errore dal dischetto di Barillà.
Danilo Polito, a cui era stata affidata la guida tecnica amaranto dopo l’esonero di Bruno Trocini, ha diretto la squadra dalla panchina nonostante la presenza al Granillo del nuovo mister, Alfio Torrisi, che ha seguito l’incontro dalla tribuna.
Assente nella distinta ufficiale Adriano Montalto nonostante fosse tra i convocati: ci auguriamo che l’infortunio dell’ultimo momento sia di poco conto e che sia stato precauzionalmente tenuto a riposo per il campionato anche perché Edera, ieri riferimento alto in attacco, è stato sostituito al 40 esimo del primo tempo per infortunio e in attacco sono indisponibili Ferraro e Pellicanò.
Anche Rosario Girasole ha dovuto ricorrere allo staff medico uscendo anzitempo dal terreno di gioco.
Prima del tabellino della gara una nota sui tifosi ospiti: non è usuale che 300 persone seguano la propria squadra per un incontro infrasettimanale di coppa Italia, percorrendo, tra andata e ritorno, circa 1.000 chilometri e ciò conferma il calore e l’attaccamento ai colori nonostante il non soddisfacente andamento in campionato della squadra campana e, tutto il mondo è paese, la contestazione in atto contro società e squadra ma nulla giustifica il lancio di fumogeni in campo men che meno l’esplosione di rumorosi botti che non riteniamo fossero innocui petardi.
E’ opportuno tenere a mente anche questi episodi quando si stigmatizza la decisione del Prefetto di turno che decide di vietare la trasferta per motivi di ordine pubblico.
Marcatori: 44′, 53′ Giannone, 50′ Simeri, 75′ Chirico, 93′ Salandria
REGGINA (4-3-3): Boschi; R. Girasole (79′ Lanzillotta), Blondett, D. Girasole, Gatto; Salandria, Mungo, Correnti (46′ Barillà); Grillo (46′ Chirico), Edera (40′ Di Grazia), Palumbo (69′ Porcino). All. Polito
A disposizione: Druetto, Zenuni, Laaribi, Rizzo.
NOCERINA (3-5-2): Sorrentino; Russo, Troest, Morales; Fraraccio (65′ Kernezo), Konate, Bezzon, Giannone (72′ Deli), Maggiore (60′ De Crescenzo); Opoola (62′ Felleca), Simeri (50′ Diop) . All. Fabiano
A disposizione: Wodzicki, Tazza, Guifo, Lupi.
Arbitro: Mattia Santinelli di Bergamo. Assistenti: Valerio Fatati di Latina e Gianmarco Amato di Aprilia
Ammoniti: Fraraccio, Salandria, D. Girasole, Mungo Recupero: 4’pt, 5’st Spettatori: 1.118 di cui 281 ospiti