Sarà la città dello Stretto ad ospitare, nelle giornate del 24 e 25 ottobre 2025, il Convegno Regionale SIAPAV-FADOI, un evento di grande rilievo scientifico che vedrà la Calabria protagonista nel panorama nazionale della medicina vascolare e interna.
Il congresso, dal titolo eloquente «Confronti Intersocietari: gestione condivisa, multidisciplinare e moderna della patologia arteriosa, venosa e linfatica», si terrà all’E’ Hotel di Reggio Calabria e si preannuncia come un fondamentale momento di dibattito interdisciplinare dedicato alle sfide della sanità moderna.
L’evento riunirà specialisti di diverse discipline, sottolineando la necessità di un approccio integrato nella cura: Angiologi, Chirurghi Vascolari, Internisti, Infettivologi, Cardiologi, Reumatologi, Diabetologi, Fisiatri, Psicologi e Microbiologi si confronteranno per una gestione ottimale della patologia.
A dare il via ai lavori saranno il prof. Vincenzo Malacrinò, giornalista e moderatore dell’evento, e i presidenti scientifici e organizzatori, i dottori Francesco Lione e Giuseppe Luppino. La presenza dei presidenti onorari, Romeo Martini (SIAPAV) e Francesco Dentali (FADOI), conferisce ulteriore prestigio all’iniziativa.
Prevista anche la benedizione di Mons. Gianni Polimeni, un gesto che non solo testimonia il valore umano e sociale del convegno, ma ne evidenzia anche l’importanza etica e l’impatto sulla salute dei cittadini calabresi e non solo.
Due giorni di alta formazione e confronto che pongono Reggio Calabria e la sanità calabrese al centro di un dibattito scientifico di respiro nazionale, cruciale per l’evoluzione delle pratiche cliniche relative alle patologie vascolari.