Home » Bagnara (RC): sopralluogo di Falcomatà al nuovo Polo Scolastico

Bagnara (RC): sopralluogo di Falcomatà al nuovo Polo Scolastico

Prende forma il nuovo polo scolastico che ospiterà il Liceo Scientifico e l'Istituto Tecnico Industriale di Bagnara 

di redazione
9 letture

Procedono come da cronoprogramma i lavori per la realizzazione del nuovo Liceo Scientifico e Istituto Tecnico Industriale di Bagnara Calabra. I tecnici dell’impresa Pan Costruzioni di Pellegrino, seguiti dal Settore Edilizia della Città Metropolitana, stanno eseguendo le lavorazioni interne del nuovo edificio, una scuola nuova di zecca, che servirà gli studenti della comunità bagnarese e dei centri limitrofi dell’area della Costa Viola.

Il sindaco metropolitano Giuseppe Falcomatà, insieme al Sindaco del Comune di Bagnara Adone Pistolesi ed all’Assessore Paolo Gramuglia, ha effettuato un sopralluogo sul cantiere del nuovo edificio. Il progetto, seguito dall’Architetto Francesco Rigoli del Settore Edilizia della Città Metropolitana, Dirigente l’Architetto Giuseppe Mezzatesta, prevedeva la demolizione, già completata, del precedente edificio e la realizzazione di una nuova struttura, già quasi ultimata per quanto riguarda le lavorazioni esterne, proprio a fianco allo storico stadio di calcio di Bagnara e alla struttura sportiva del Palloncino, utilizzata per gli sport indoor.

Il nuovo moderno plesso scolastico, per il quale sono stati investiti dalla Città Metropolitana ben 3,3 milioni di euro, si sviluppa su un’area di circa 3200 metri quadrati e prevede la realizzazione di ben 26 classi e numerosi spazi comuni. La nuova struttura ospiterà il Liceo Scientifico e l’Istituto Tecnico Industriale, con funzioni didattiche distribuite su primo e secondo piano per mantenere l’autonomia organizzativa tra i due percorsi. All’interno del nuovo edificio scolastico sarà presente un’area dedicata alla didattica (aule, laboratori, servizi), e uno spazio destinato all’attività amministrativa – dirigenziale (segreterie, presidenza, sale docenti). Le aule, con partizioni interne robuste ed insonorizzate, saranno tutte complete di arredi e attrezzature, in linea con le esigenze attuali e future della scuola.

“Un sopralluogo – ha spiegato il sindaco metropolitano Falcomatà – che ci consente di verificare lo stato di avanzamento dei lavori di una struttura che riteniamo strategica nello scacchiere complessivo dell’edilizia scolastica sul territorio metropolitano. Un intervento di quasi 3 milioni e mezzo che consentirà alla comunità scolastica di Bagnara, già a partire dal prossimo anno scolastico, di godere di una struttura ampia e moderna, sicura, all’avanguardia sotto il profilo di didattico, che costituirà un nuovo polo di istruzione d’eccellenza per tutto il territorio metropolitano”.

“E’ una struttura molto attesa dalla comunità – ha affermato il sindaco Adone Pistolesi – questa scuola l’aspetta un paese intero. Un territorio che è purtroppo storicamente carente di strutture dedicate alla formazione, con intere generazioni che hanno bisogno di uno spazio adeguato. Confidiamo tanto in questo intervento e siamo grati per la visita del sindaco Falcomatà e dei tecnici che stanno seguendo i lavori. I nostri ragazzi meritano di avere una struttura comoda ed efficiente, una scuola che sia davvero degna di questo nome. Il nostro grazie quindi va alla Città Metropolitana per questo importante investimento”.

Soddisfazione espressa anche dall’Assessore comunale Paolo Gramuglia. “E’ una struttura importantissima che il nostro territorio attende ormai da lungo tempo. Siamo felici di aver ricevuto oggi la visita del sindaco metropolitano. La sua vicinanza non è una novità per il nostro territorio ed anche in questa occasione ci ha tenuto a verificare di persona l’andamento dei lavori di una struttura che sarà fondamentale per la comunità scolastica ed in particolare per i nostri giovani che avranno la possibilità di crescere, apprendere, in un edificio scolastico degno di questo nome, rappresentando la classe dirigente del futuro di Bagnara”.

Potrebbe interessarti: