L’associazione “Nido dei Nonni”, presieduta da Emanuela Turoni e l’associazione “Cuore di Maglia”, rappresentata dalla delegata di Reggio Calabria, Elisabetta Brancato, hanno stretto una sinergica collaborazione, grazie, anche, al patrocinio dell’Amministrazione comunale di San Roberto, che si concretizzerà, a partire dal primo appuntamento, domani 2025, dalle 16,30 alle 19,00, presso i locali dell’ex sede Municipale di via Roma.
L’associazione “Cuore di Maglia” – ricorda la delegata Elisabetta Brancato – opera da diversi anni, nei Reparti di Terapia Intensiva Neonatale, in oltre 140 ospedali di tutto il territorio nazionale, realizzando piccoli corredini e doudou per bambini prematuri, creati in pura lana merinos, con il fine di supportare il personale medico e dare conforto e sostegno ai genitori. In tale direzione, da cinque anni, la delegazione di Reggio Calabria, è impegnata ad offrire il proprio supporto nei reparti degli ospedali di Reggio Calabria, Polistena e Catanzaro.
In questo contesto si inquadra l’iniziativa messa in campo tra l’associazione “Nido dei Nonni” e l’associazione “Cuore di Maglia”, con il patrocinio del Comune di San Roberto. Infatti, a partire dal 25 ottobre, il secondo ed ultimo sabato di ogni mese, le associazioni daranno vita ad un “laboratorio knitting”, dedicandosi alla creazione di lavorazioni a maglia e all’uncinetto per la Terapia Intensiva Neonatale.
Un invito rivolto a quanti vorranno partecipare ed essere presenti, riferisce il Sindaco del Comune di San Roberto, Antonino Micari, che si dice veramente onorato di poter ospitare e sostenere una iniziativa di vera e reale solidarietà. Micari, ringrazia, soprattutto, le associazioni promotrici, “Nido dei Nonni”, con la presidente Emanuela Turoni, e l’associazione “Cuore di Maglia”, con la delegata di Reggio Calabria, Elisabetta Brancato, per la sensibilità mostrata nel proporre e mettere in campo un’importante iniziativa di volontariato e solidarietà.