Home » La Comunità di via Giudecca celebra i vent’anni della Convenzione di Faro

La Comunità di via Giudecca celebra i vent’anni della Convenzione di Faro

Domenica 26 ottobre, alle 9.00, un evento al tapis roulant

di N L
4 letture

La Comunità di via Giudecca, domenica 26 ottobre, alle ore 9:00, si ritroverà al tapis roulant per celebrare insieme i vent’anni della Convenzione di Faro del Consiglio d’Europa. Un anniversario che non è solo una ricorrenza ma un richiamo al senso profondo della partecipazione e della responsabilità condivisa;  la stessa convenzione recita: “Chiunque, da solo o collettivamente, ha diritto a trarre beneficio dall’eredità culturale e a contribuire al suo arricchimento.”

L’iniziativa è aperta a tutti i cittadini con l’invito a portare in dono una piccola pianta fiorita, segno di attenzione e cura per i luoghi che ci appartengono.

La Convenzione di Faro ci ricorda che il patrimonio culturale è una risorsa viva, fatta di persone, memorie e luoghi. La nostra comunità agisce in nome di questo principio: custodire e valorizzare insieme ciò che ci appartiene. Invitiamo tutti a partecipare, perché la cura del patrimonio è un gesto che ci unisce” spiega Simona Lanzoni, presidente della Comunità patrimoniale della Scalinata Monumentale di via Giudecca, promotrice dell’evento. “Le piantine che verranno portate in dono rappresentano un primo passo per iniziare a preparare le aiuole del tapis roulant per accogliere le stelle di Natale durante il periodo natalizio e anche ad ospitare le piccole targhe che inseriremo all’interno con frasi ispirate proprio alla convenzione di Faro”.

“Ci auguriamo una partecipazione numerosa per un’iniziativa che è un modo per ricordare che la comunità patrimoniale è un’idea viva, quella di una cittadinanza che si riconosce nei propri luoghi e se ne prende cura”. 

Potrebbe interessarti: