Home » Pellaro: apre la nuova scuola di teatro, canto e arti sceniche diretta da Caterina Verduci e Vincenzo Mercurio

Pellaro: apre la nuova scuola di teatro, canto e arti sceniche diretta da Caterina Verduci e Vincenzo Mercurio

Inaugurazione il 30 ottobre in via degli Agrumi 55

di N L
3 letture

Una nuova realtà artistica nasce a Reggio Calabria: il Teatro Proskenion e Mousikè uniscono le forze per dare vita a una scuola di teatro, canto e arti sceniche, che aprirà ufficialmente le porte il 30 ottobre presso la sede di Via degli Agrumi n. 55, a Pellaro.

La scuola, diretta da Vincenzo Mercurio, direttore del Teatro Proskenion, e Caterina Verduci, direttrice di Mousikè, rappresenterà un nuovo spazio creativo aperto a bambini, giovani e adulti, dove l’arte diventa strumento di crescita personale e collettiva.

I corsi saranno attivi da ottobre 2025 a maggio 2026.

La scuola offrirà corsi di canto, teatro e arti sceniche per ogni fascia d’età e livello.

Il corpo docente è composto da professionisti del settore:

  • Vincenzo Mercurio e Renata Falcone per il teatro,
  • Caterina Verduci per canto e canto corale,
  • Giovanni Battista Gangemi per teatro-danza,
  • Daniele Ficara per arti marziali ed elementi di break dance e hip hop.

La scuola propone un’offerta formativa completa, pensata per accompagnare allievi di ogni età in un percorso di crescita artistica e personale.

Per i più piccoli, “Semi con le Ali” (5-7 anni) è un laboratorio di propedeutica teatrale e musicale che consente di esplorare il corpo, la voce e le emozioni attraverso attività ludiche e collettive. Gli esercizi di postura, respirazione, ritmo e intonazione aiutano i bambini a sviluppare ascolto, creatività e consapevolezza.

Dagli 8 ai 13 anni, il corso “Disciplina, tecnica e improvvisazione” unisce teatro, canto, arti marziali, teatro-danza e arti circensi in un’unica esperienza formativa. I ragazzi impareranno a muoversi nello spazio scenico, a lavorare in gruppo e ad acquisire competenze musicali e ritmiche con esercizi di canto corale e solista.

Per la fascia 14-18 anni, il laboratorio “Interpretazione, drammaturgia e personaggio” approfondisce le tecniche teatrali e vocali, con un approccio centrato sulla presenza scenica, l’improvvisazione e la scrittura. L’attività musicale include esperienze di Circle Song e improvvisazione corale polifonica a cappella, per sviluppare espressività e sensibilità interpretativa.

Infine, per chi desidera mettersi in gioco in età adulta, “Lo spettacolo: personaggi, storie e spazio scenico” (dai 19 anni in su) offre un laboratorio dedicato alla costruzione di uno spettacolo. I partecipanti potranno cimentarsi nella lettura e scrittura di testi teatrali, nella messa in scena e nel canto corale, esplorando diverse forme di recitazione e sperimentazione artistica.

Informazioni e iscrizioni

Le iscrizioni sono aperte fino al 29 ottobre 2025.
Per informazioni e adesioni:
teatroproskenion@gmail.com
Facebook – Teatro Proskenion
Instagram – @teatroproskenion

 

Potrebbe interessarti: