Home » Villa S.G: presentata interrogazione sullo stato manutentivo della Piazza delle Repubbliche Marinare

Villa S.G: presentata interrogazione sullo stato manutentivo della Piazza delle Repubbliche Marinare

Nell'interrogazione presentata, il Capogruppo di FI, Marco Santoro, evidenzia il degrado di una delle opere della Città più recenti

di redazione
5 letture

Il Capogruppo di Forza Italia, Marco Santoro, ha presentato un’interrogazione in Consiglio Comunale per richiamare l’attenzione dell’Amministrazione sullo stato manutentivo della Piazza delle Repubbliche Marinare, una delle più recenti opere pubbliche della città.

L’intervento nasce dalle numerose segnalazioni e dalle verifiche dirette che evidenziano una condizione di degrado precoce dell’area, nonostante il completamento e il presumibile collaudo dell’opera risalgano a pochi mesi fa. La piazza, concepita come spazio di socialità e di valorizzazione del waterfront cittadino, oggi presenta criticità visibili che ne compromettono l’immagine e la funzionalità.

«Un’opera pubblica di tale rilievo – dichiara Santoro – dovrebbe rappresentare un punto di forza per la città, non un esempio di scarsa cura e di manutenzione insufficiente. È necessario capire se siano stati rispettati tutti gli adempimenti tecnici e amministrativi previsti dalla normativa, in particolare quelli legati al Piano di Manutenzione dell’Opera, previsto dal nuovo Codice dei Contratti Pubblici».

Il Capogruppo azzurro sottolinea inoltre come la particolare posizione della piazza, a ridosso del mare, richieda una valutazione più attenta delle condizioni ambientali e dei fattori che possono incidere sullo stato dei materiali e delle strutture. «Si tratta – aggiunge – di un contesto che impone scelte progettuali e gestionali specifiche, proprio per garantire la durata e l’efficienza delle installazioni nel tempo».

Con l’interrogazione, Santoro chiede chiarimenti in merito alla data di collaudo e consegna dell’opera, all’esistenza del Piano Manutentivo Ordinario (PMO) e alla predisposizione delle risorse necessarie per la manutenzione programmata. L’obiettivo è verificare se, nella pianificazione e nella gestione dell’intervento, sia stata posta la dovuta attenzione agli aspetti tecnici e ambientali che incidono sulla conservazione del bene pubblico.

«Non si tratta solo di segnalare un problema estetico – conclude Santoro – ma di richiamare il dovere di una corretta programmazione e gestione del patrimonio comunale. Villa San Giovanni ha bisogno di opere durature, sicure e di qualità, che rappresentino un valore per i cittadini e non un costo ricorrente per l’Ente».

Con questa iniziativa, Forza Italia intende promuovere un dibattito costruttivo in Consiglio Comunale e sensibilizzare l’Amministrazione sulla necessità di una gestione più attenta, trasparente e lungimirante delle opere pubbliche, affinché il decoro urbano e la qualità degli spazi cittadini diventino una priorità reale e condivisa.

 

Potrebbe interessarti: