Si è conclusa con un bilancio estremamente positivo la quarta edizione di Bergarè – Oltre l’essenza: saperi, sapori e applicazioni del Bergamotto di Reggio Calabria, la manifestazione organizzata dalla Camera di Commercio di Reggio Calabria.
«Bergarè 2025 ha centrato tutti gli obiettivi – ha dichiarato Ninni Tramontana, Presidente della Camera di Commercio di Reggio Calabria –. Abbiamo visto una risposta straordinaria, non solo di cittadini ma anche di tanti turisti che hanno voluto scoprire il nostro Bergamotto e le sue molteplici peculiarità.
Le imprese coinvolte si sono distinte per qualità e professionalità, gli spettacoli e gli show cooking hanno attirato un pubblico vastissimo e gli incontri B2B con i buyer esteri hanno generato risultati concreti, con forte interesse verso i prodotti presentati, dal settore alimentare alla cosmesi, fino all’artigianato.
Mi ha colpito in particolare la presenza di molti giovani imprenditori, protagonisti tanto nel Villaggio quanto negli incontri B2B, che hanno scelto di credere nel proprio territorio e nel Bergamotto come leva di sviluppo. È un segnale importante per il futuro della filiera e per l’immagine di Reggio Calabria».
«Il Bergamotto è un ambasciatore della nostra terra – ha concluso Tramontana – e manifestazioni come Bergarè dimostrano come sia possibile costruire, attorno a questa eccellenza, un modello di sviluppo economico, ma anche identitario, culturale e sostenibile, capace di unire imprese, istituzioni e comunità».