Domenica pomeriggio, e fino a sera, Piazza del Popolo diventa luogo di incontro, di gioco, di libera socialità.
Come accade da oltre settant’anni, la comunità si ritrova qui per condividere uno spazio comune, aperto e gratuito, dove si gioca, si pratica sport – come il cricket – e si costruiscono relazioni.
Per La Strada e per il consigliere comunale Saverio Pazzano questa è la destinazione migliore per un luogo che deve essere di aggregazione non limitandone l’utilizzo a parcheggio.
Già dal mese di giugno, La Strada ha elaborato, dopo assemblee pubbliche e momenti di confronto con la cittadinanza, un progetto per Piazza del Popolo, discusso e approvato in Commissione comunale.
Il piano prevede:
il ritorno e rilancio del Mercato Storico nelle ore mattutine;
la creazione di uno spazio di socialità, sport e cultura nelle ore pomeridiane e serali, con l’uso di arredi leggeri e rimovibili che permettano una fruizione flessibile e sostenibile della piazza.
“Piazza del Popolo deve tornare ad essere quello che il suo nome dice: una piazza del popolo, della città, di tutti e tutte. Restituirla alla vita quotidiana, alle relazioni e alla bellezza dell’incontro è un gesto politico e civico insieme”, dichiara Saverio Pazzano.
Articolo precedente