Venerdì 31 ottobre, a Lazzaro, è avvenuta l’inaugurazione del “Museo delle Identità Territoriali della Calabria”, fiore all’occhiello del Progetto T.E.R.R.A. (Tracciabilità Eco-sostenibilità Responsabilità per la Rete Alimentare).
L’evento, tenutosi presso la Porta d’Accesso dell’Area Grecanica, ha visto una partecipazione entusiasta di istituzioni, esperti e, soprattutto, dei giovani studenti reggini dell’Istituto Alberghiero “G. Trecroci” di Villa San Giovanni e del Liceo Artistico “Campanella – Preti – Frangipane” di Reggio Calabria.
Gli studenti dell’Alberghiero hanno gestito l’accoglienza e la degustazione ricca di prodotti tipici calabresi. mentre i ragazzi del Liceo Artistico, le classi III N (arti figurative grafico-pittoriche) e IV H (grafico-pubblicitario), nell’ambito dei percorsi di Formazione Scuola-Lavoro (F.S.L.), hanno curato l’allestimento del centro espositivo, realizzando opere e grafiche che narrano l’identità grecanica con colori vividi e tocchi moderni.
Il Prof. Andrea Casile, Capogruppo del Consilio Comunale di Motta San Giovanni, ha coordinato la realizzazione del Museo.