Home » L’Amministrazione comunale reggina in missione a Bruxelles

L’Amministrazione comunale reggina in missione a Bruxelles

Reggio tra le prime città per utilizzo della "Valutazione di Impatto Generazionale (VIG)"

di N L
6 letture
L’Amministrazione Comunale di Reggio Calabria si colloca tra le prime realtà in Italia, e prima nel Sud, nell’applicazione del criterio della Valutazione di Impatto Generazionale (VIG) per orientare le scelte di programmazione e l’utilizzo dei fondi europei.

Questo il focus di una missione istituzionale a Bruxelles, alla quale hanno partecipato il Sindaco Giuseppe Falcomatà e l’Assessore alla Programmazione Carmelo Romeo, affiancati da Dirigenti e funzionari del Settore Programmazione e Risorse UE.

“Il concetto di Impatto Generazionale, ovvero l’obbligo di inserire negli obiettivi dei progetti un valore aggiunto misurabile in termini di opportunità per le nuove generazioni, non è ancora un vincolo ufficiale per l’erogazione dei fondi europei, ma è destinato a diventarlo” ha commentato l’Assessore Carmelo Romeo. “La nostra città ha giocato d’anticipo, adottando un criterio che sarà presto elevato a linea guida dalle istituzioni europee per la stesura dei futuri programmi di spesa.”

Il Sindaco Giuseppe Falcomatà ha espresso soddisfazione a margine degli incontri nella capitale europea: “La nostra città si conferma una fucina di pratiche d’avanguardia nella gestione dei finanziamenti comunitari. Grazie all’efficacia del lavoro svolto e alla capacità gestionale del Settore Risorse Ue, abbiamo dimostrato, anche di fronte alle istituzioni europee, una chiara propensione a pianificare in prospettiva futura. Questa è una scelta politica dettata dall’esigenza di costruire oggi infrastrutture e servizi che rappresentino reali opportunità per i nostri giovani, i cittadini di domani. Un ringraziamento in particolare va espresso alla Dirigente del Settore Programmazione e Risorse Ue Carmen Stracuzza e ai funzionari che in questi anni hanno lavorato con attenzione per raggiungere gli straordinari risultati oggi riconosciuti dalle istituzioni europee”.

Potrebbe interessarti: