Home » Domotek cede al 5° set contro la Bcc Tecbus Castellana Grotte

Domotek cede al 5° set contro la Bcc Tecbus Castellana Grotte

Non basta un grande pubblico per la compagine amaranto, sconfitta al tie break 2-3, grazie alla migliore organizzazione dell'avversario

di redazione
8 letture

Pubblico da favola ma non basta per strappare il bottino pieno.
La Domotek Volley Reggio Calabria cede al tie-break all’organizzazione di gioco della più rodata Bcc Tecbus Castellana Grotte.
Vittoria al quinto set per i pugliesi all’interno di una sfida combattuta e palpitante dove, l’approccio positivo nel quinto set degli ospiti risulterà decisivo nel giro finale di una gara infinita a cospetto di un pubblico presente, coinvolto e sempre più impattante, a dimostrazione di quanto sia diventato importante l’appuntamento con il volley nella città di Reggio Calabria.

La cronaca: mister Polimeni sceglie capitan Laganà, Lazzaretto e Zappoli schiacciato, De Santis libero con Presta e Innocenzi centrali e Saitta al palleggio.
Il veterano Casaro,Pasquali,Orlando Moscardini, Iervolino,Chiapello, Cappadona al palleggio, con Guadagnini  libero per mister Barbone.

La cronaca:
Il primo punto è di Castellana. Risponde Laganà.
Bella la schiacciata di Lazzaretto(3-2).
Ace di Casaro, per due volto.(3-5). Muro di Orlando per il 3-6.
Reagisce la formazione amaranto con Lazzaretto.
L’inizio è combattutissimo.
Nuovo strappo ospite 6-9.
Laganà firma la pipe del 7-9.
Ace di Lazzaretto per la nuova rimonta.
Iervolino reagisce per il 8-10.
Il vantaggio vola sul più 4 per gli ospiti.
Il time out di Antonio Polimeni firma una risposta immediata con due punti conquistati..
Muro di Iervolino per il 10-15.
Controbreak 2-0 amaranto con Zappoli e Laganà(12-15).
Iervolino e Casaro firmano, con autorità, i punti del 13 a 18.
Casaro ancora lui firma il 16 a 21.
Laganà firma il 17 a 21..
Pasquali firma il 19-23.
Muro di Saitta(non l’unico del set)  per il 20 a 23.
Iervolino firma il set Point Point 20-24.
Brucini fallisce il primo set point sbagliando il servizio.
Fa lo stesso Zappoli, il primo set, termina 21 a 25.

Il set inizia con  un 2 pari con un bel batti e ribatti tra le due squadre.
I muri di Davide Saitta illuminano e trascinano.(5-3).
Inizio di set confuso e combattuto.
Scambio bellissimo tra le due compagini:la conclude Lazzaretto per il 7-5.
Primo mini break e punto di Innocenzi 8-5
Castellana prova a pareggiare ma Presta sigla il 10 a 8.
Zappoli sigla un punto emozionante dopo almeno 5 difese da urlo con De Santis in cattedra
12 a 8:punto di Laganà, segue Lazzaretto per il più 5
Il muro di Saitta colpisce ancora 14 a 8,sempre suo il gioco sotto rete per il 15 a 8.
18 a 11 a firma Zappoli
20 a 13 è un’ottima giocata del centrale Innocenzi.
Il set Point arriva dopo un videocheck.
Una schiacciata violenta e vincente di Domenico Laganà, capitano degli amaranto, chiude il secondo set, è parità.

1-1 sulle ali delle giocate dei capitani Laganà e Casaro da un lato e dall’altro.
Laganà è l’uomo del primo mini-break del set(5-2) insieme a Lazzaretto.
Saitta è magico sotto rete per il 7-4
Il centrale Presta fa un grande lavoro sotto rete(11-8).
Castellana Grotte pareggia i conti con pazienza.
Laganà riporta in vantaggio i reggini(14-13).
Pasquali la schiaccia con forza: è ancora pari.
Lazzaretto non perdona(15-14) dalla seconda linea.
E’ ancora pari dopo un errore al servizio Domotek.
Chiapello porta in vantaggio la formazione ospite.
Luca Chiapello firma un ace pesantissimo.
Iervolino sale in cattedra per il 16 a 20 e per il 17 a 21.
17 -23 muro che funziona per gli ospiti con Cappadona.
Iervolino, sempre lui, firma il set 17-24.
2-0 di break d firma Lazzaretto
Iervolino, ancora lui, è l’uomo del set:è 2-1.Termina 19 a 25.

3 pari ad inizio quarto set nel quarto set.
Tanto equilibrio.Ace di Zappoli per il 7 a 6.
14 a 11 dopo tantissimo equilibrio con Saitta significativo.
Il vantaggio amaranto vola anche sul più 4(18-14).
19 a 15 a firma di Luca Presta.
Nuova rimonta ospite con Casaro sugli scudi.(19-18).
Il tocco di Laganà scuote gli amaranto:20-18.
Venti pari e volo sul finale di set.
Tra un errore e l’altro si procede sul 21 pari.
22 a 21 a firma Laganà.
Un errore al servizio riporta la sfida in pari.
Muro di Lazzaretto(23-22).
Il set Point lo scrive Laganà con una giocata meravigliosa.
Dopo il time-out, Pasquali tiene in auge gli ospiti
Il servizio del Castellana Grotte è out: termina 25 a 23.

Il tie break sarà a marchio ospite:Casaro firma il primo punto.
1-6 per gli ospiti ad inizio gara.
Pawel Stabrawa fa respirare i suoi 2-6.
3 a 8 al mini intervallo.
In campo anche Spinello. Dal meno cinque al meno tre in un amen, con Stabrawa in evidenza.
7 a 11 a firma Casaro.
8 a 11 con Presta convincente sotto rete.
Il 12 punto ospite lo firma Casaro.
9 a 12 per recuperare:ci pensa Lazzaretto.
Casaro è l’uomo del tie-break per il 9 a 13.
Iervolino per il match-point con un ace.(14-10)
L’ultimo pallone, significativo è un muro decisivo, sempre della formazione ospite.
Termina 15 a 10.

Domotek Reggio Calabria – Bcc Tecbus Castellana Grotte 2-3
21-25 (30’), 25-15 (33’), 19-25 (30’), 25-23 (32’), 10-15 (18).

Reggio Calabria: Saitta 9, Zappoli 7, Innocenzi 4, Laganà 17, Lazzaretto 21, Presta 5, De Santis (L), Mancinelli 1, Stabrawa 3, Parrini, Spinello. ne Lopetrone (L), Ciaramitaro, Rigirozzo.
All. Polimeni, II all. Dal Pozzo, ass. all. Giglio, scout Munafò.
Battute vincenti/errate: 3/18
Muri: 11
Ricezione positiva/perfetta: 71/43. Attacco: 51
Errori gratuiti: 9 att / 7 ric

Castellana: Cappadona 2, Chiapello 11, Pasquali 5, Casaro 20, Iervolino 29, Orlando Boscardini 6, Guadagnini (L), Brucini, Picchi, Barretta. ne Reale, Santostasi (L), Pavani.
All. Barbone, II all. Valente, ass. all. Calisi, scout Ippolito.
Battute vincenti/errate: 7/18
Muri: 7
Ricezione positiva/perfetta: 62/35. Attacco: 55
Errori gratuiti: 12 att / 2 ric

Arbitri: Giovanni Giorgianni di Messina, Christian Palumbo di Cosenza

Potrebbe interessarti: