Home » A Palazzo San Giorgio si parla di celiachia

A Palazzo San Giorgio si parla di celiachia

Promosso dall’Aic Calabria l'incontro ‘Insieme per una Calabria senza glutine’

di N L
6 letture

È sempre un piacere ospitare nel palazzo del Comune iniziative di carattere sociale, culturale e, come in questo caso, di approfondimento scientifico. Saluto e ringrazio i promotori dell’Associazione Italiana Celiachia perché abbiamo l’occasione di approfondire un impegno, tramite un protocollo d’intesa, che punta a far conoscere e migliorare le pratiche alimentari, partendo dalle fasce più sensibili, come i giovani. Ci piace ricordare che il nostro impegno in questa direzione ci ha portato, nel corso degli anni, ad aprire tre centri cottura comunali, impegnati per le mense comunali, all’interno dei quali vengono attenzionate ogni esigenze alimentari dei nostri piccoli studenti, compresi quelli celiaci. Nel corso degli anni sono stati fatti molti passi in avanti, e questo tipo di esigenza alimentare si sta affrontando sempre meglio, sia dal punto di vista medico che nel settore del cibo. Questo è un tema che possiamo e dobbiamo continuare ad approfondire, attenzionando le istituzioni, anche regionali, facendoci supportare da chi, come l’Aic, è tra le più attive”. Con queste parole il sindaco Giuseppe Falcomatà è intervenuto ai lavori del convegno ‘Insieme per una Calabria senza glutine, alleati per crescere’, promosso dall’Aic (associazione italiana celiachia) Calabria,  svoltosi a Palazzo San Giorgio, e al quale ha preso parte anche il consigliere comunale, Giuseppe Giordano che ha ricordato il suo impegno nel portare all’attenzione della Regione Calabria l’argomento celiachia, con “l’approvazione della legge 47/2012 dedicata proprio al tema, per una migliore conoscenza e sensibilizzazione sugli stili di vita”.

Potrebbe interessarti: