Home » Borgo Nocille celebra l’ ”Autunno al Borgo”

Borgo Nocille celebra l’ ”Autunno al Borgo”

Due serate speciali l’11 e il 14 novembre, con concerti dei Mattanza e dei QuartAumentata, tra vino novello e i sapori della tradizione

di redazione
4 letture

Tra le colline a sud di Reggio Calabria, dove il mare dello Stretto si fonde con i profumi dei vigneti e degli ulivi, Borgo Nocille accoglie l’autunno come una carezza antica. La stagione dei colori caldi, dalle foglie di rame e le nebbie leggere si trasforma in musica e convivialità, in un luogo dove il tempo sembra rallentare. L’“Autunno al Borgo”, promosso dall’Associazione Borgo Nocille, propone due appuntamenti imperdibili: l’11 novembre con i Mattanza e il 14 novembre con i QuartAumentata. Due serate in cui le note della tradizione incontrano il profumo del vino novello e la genuinità dei sapori locali.

 

Musica e tradizione con i Mattanza

«Si parte il giorno di San Martino – spiega Demetrio Laganà, presidente dell’associazione – nel segno delle tradizioni che da sempre animano il borgo e della convivialità del vino novello».

Il primo appuntamento, martedì 11 novembre, sarà con i Mattanza, gruppo storico della scena musicale reggina che, con “Origini 4”, ripercorre le radici culturali del Sud. Le loro canzoni raccontano la resistenza culturale, la poesia popolare e la memoria di un Mezzogiorno che vive attraverso la musica e le parole di Mimmo Martino, “Custode delle Parole”.

 

QuartAumentata: il suono che abbraccia il pubblico

Venerdì 14 novembre, sarà la volta dei QuartAumentata con “QuartAcoustiC”, un concerto che inaugura il loro nuovo tour nei piccoli teatri e nei club italiani. Un’esperienza musicale intima e raffinata, dove l’energia della World Music si fonde con il calore acustico e con i ritmi mediterranei.

La band offrirà al pubblico un viaggio sonoro tra contaminazioni di jazz, blues e folk calabrese, in un dialogo diretto e autentico con chi ascolta. «Siamo felici di ospitare i QuartAumentata per la prima volta – commenta Laganà – sarà un’occasione per respirare la musica e la poesia di una volta, tra uliveti e vigneti, assaporando prodotti che raccontano la nostra storia».

 

Sapori e convivialità al Borgo

A partire dalle ore 20, prima di ogni concerto, sarà possibile partecipare all’Apericena del Borgo con vino novello, crispelle e specialità locali, cucinate su fuoco a legna. Un momento di incontro e condivisione che racchiude lo spirito di Borgo Nocille: quello di una comunità che vive la cultura come esperienza collettiva, semplice e sincera.

Per l’Apericena è obbligatoria la prenotazione al numero 328 1722545. I concerti inizieranno alle ore 21.

Tra profumi di terra e note di musica, l’Autunno al Borgo invita a riscoprire la lentezza, il valore dell’essenziale e la magia del tempo condiviso nel segno della «semplicità che – conclude Laganà – è la nostra vera ricchezza».

Potrebbe interessarti: