Il sindaco Giuseppe Falcomatà ha preso parte alla “Giornata regionale del Ringraziamento” promossa da Coldiretti Calabria, un momento di riflessione dedicato agli agricoltori calabresi sul tema “Giubileo, rigenerazione della terra e speranza per l’umanità”.
Dopo la messa celebrata presso la chiesa di San Giorgio al Corso ed officiata dal vescovo metropolita di Reggio-Bova, monsignor Fortunato Morrone, il sindaco è stato coinvolto in un momento conviviale dove la degustazione di prodotti a chilometro zero ha contribuito a testimoniare il legame fra il territorio e l’impegno delle imprese agricole calabresi.
Queste le parole del primo cittadino: «Lo spreco alimentare, lo sfruttamento dell’uomo sull’uomo, la dignità del lavoro che non deve mai venir meno sono concetti su quali ognuno deve riflettere, soprattutto di fronte alle criticità del tempo che stiamo vivendo».
«Ci tengo a ringraziare Coldiretti, in tutte le sue articolazioni perché è una presenza fortissima in città e in Calabria. Le “Campagne amiche” hanno un grandissimo successo ed i mercati di Coldiretti sono molto frequentati. I nostri agricoltori sono un patrimonio che va custodito, incentivato e rafforzato».
“Nei prossimi giorni si terrà un incontro tra la Città Metropolitana e la Regione per accelerare i processi di liquidazione delle somme che, dopo tanti anni, i coltivatori aspettano quale ristoro per i danni subiti a causa degli incendi e delle calamità naturali”.