«Per l’Amministrazione, ha chiarito il delegato, la cura del verde pubblico è un impegno costante e prioritario. Con questi interventi contro il punteruolo rosso e la processionaria confermiamo la volontà di tutelare il patrimonio botanico cittadino, preservare la bellezza dei nostri parchi e del nostro verde, e garantire la massima sicurezza alla cittadinanza. Grazie alla collaborazione con la società in house Castore, che ringraziamo per l’impegno, siamo riusciti a coniugare efficienza e qualità degli interventi, con un notevole risparmio, assicurando inoltre un’azione continuativa di salvaguardia delle palme e delle pinete».
Priorità sarà data alle aree più sensibili e maggiormente frequentate: Lungomare Italo Falcomatà e Villa Comunale Umberto I. Il trattamento garantirà una protezione continuativa nel triennio. Riguardo, invece, alla lotta alla processionaria del pino, a seguito dell’efficacia riscontrata nel precedente intervento triennale avviato nel 2022, il Comune procede al rinnovo del trattamento antiparassitario contro l’insetto pericoloso sia per le piante che per la salute pubblica.