REGGINA – ATHLETIC CLUB PALERMO: 2-3
E mentre i nostri, a testa bassa, si avvicinano timidamente verso la curva che li respinge , chiudiamo il collegamento dal Granillo.
È finita: la Reggina soccombe nuovamente in casa.
Il Palermo passa meritatamente al Granillo impartendo una lezione di calcio ai nostri.
Ammonito Palumbo. Si sta materializzando un’altra disfatta per gli amaranto che, dopo,oggi, possono davvero riporre qualsiasi speranza di promozione. Da oggi in poi ci si dovrà guardare alle spalle .
6 minuti di recupero.
42 minuto: dentro Bongiovanni per Bonfiglio.
39 minuto: la partita si sta trascinando verso la fine con la Reggina incapace di qualsiasi reazione. Il Palermo continua a mantenere il pallino del gioco, a non correre rischi e a tenere la palla nella metà campo amaranto.
35 minuto: fuori Rampulla, dentro Mori.
Ammonito Mungo. Pronti a entrare Ferraro, Grillo e Distratto. Fuori Gatto, Pellicanò e Porcino. Per il Palermo entra Anzelmo. Fuori Varela.
26 minuto: gol dell’Athletic Palermo. Troppo semplice per gli ospiti trafiggere la difesa amaranto.
24 minuto: ammonito Faccetti.
22 minuto: pareggio del Palermo con Mazzotta.
19 minuto: gran gol di Edera che scocca un diagonale di sinistro che si insacca nell’angolino basso alla des5ra di Bitzinis.
17 minuto: dentro Salandria al posto di Barillà.
12 minuto: fuori Bova per Faccetti.
8 minuto: Edera sfiora il palo destro. Palla deviata da un difendente. Nulla di fatto sul calcio d’angolo.
6 minuto: ammonito anche Adejo.
La Reggina attacca dalla destra rispetto alla nostra postazione.
15.40: pronti a ripartire.
Non è stato un bel primo tempo quello a cui abbiamo assistito. Tanti errori tecnici da parte dei nostri giocatori più di qualità. Come detto Di Grazia è stato sostituito mentre Edera, finora, non ha inciso . Ci ha sorpreso la formazione schierata da mister Torrisi che ha riproposto Palumbo e Gatto come esterni bassi. Ancora una volta i due giovani non hanno dimostrato di essere a proprio agio e Gatto, tra l’altro, si è reso protagonista di un inutile fallo sulla linea di fondo . La successiva punizione ha consentito il pareggio ospite. Anche oggi la nostra retroguardia è stata messa in difficoltà dalle giocate in profondità degli avversari che costringono la nostra difesa a continui scatti all’indietro.
Dopo quattro minuti di recupero l’arbitro manda le squadre negli spogliatoi.
45 minuto: su mischia da calcio un calcio di punizione vicino alla linea di fondo, pareggia l’Athletic Palermo. La punizione era stata provocata da un fallo di Gatto nell’occasione ammonito.
40: Bova spedisce alto, da centro area , una palla bassa ricevuta da sinistra
36 minuto: ammonito Girasole colpevole, per il direttore di gara, di perdita di tempo. Si tratta di un clamoroso errore arbitrale poiché Domenico è a terra , sanguinante. Il n. 68 rientra in campo con una vistosa fasciatura in t3sta.
Qualche minuto fa è stato ammonito Barillà per un fallo su una ripartenza avversaria.
30 minuto: sostituito, tra i fischi, di Grazia con Correnti. Non aveva avuto un buon inizio di partita il n.10 un pò beccato dal pubblico per qualche dribbling di troppo e, soprattutto, inconcludente.
27 minuto: passaggio filtrante dell’A. Palermo che mette Micoli solo davanti a Summa che intercetta il tiro.
21 minuto: gool ! Pellicanò di testa insacca un cross da destra di Barillà .
19 minuto: si scalda Correnti.
14.33: squadre schierate in campo in attesa del fischio idi niziale che avviene alle 14.34.
14.20: sole splendente e terreno in ottime condizioni, spira un leggero vento da sud, trasversale al terreno di gioco.
Buon pomeriggio dallo stadio Granillo di Reggio Calabria in attesa del fischio d’inizio dell’incontro tra la Reggina e l’A. Palermo. E’ la prima volta nella storia che si incrociano le due squadre: la squadra ospite è stata fondata nel 2012 e, scalando le categorie, quest’anno ha esordito in serie D.
La Reggina, nonostante qualche timido segnale di risveglio, non sembra ancora uscita dal tunnel di risultati negativi e gioco deludente che ha finora contraddistinto il percorso stagionale.
Dicevamo di qualche sussulto positivo, in termini di reattività e di incisività in attacco, visto ad Acireale che, però, non si è concretizzato per la scarsa lucidità in fase di finalizzazione. Inoltre, anche in quest’ultimo incontro, non sono mancate le disattenzioni difensive che hanno consentito alla squadra di casa di segnare e sfiorare il raddoppio in più di un’occasione.
Mister Torrisi, oggi squalificato, ha comunque apprezzato l’approccio all’incontro e, ieri, nella conferenza stampa prepartita, si è dichiarato fiducioso sul futuro.
Non sarà della partita Blondett il cui caso, ove ce ne fosse stato bisogno, ha contribuito ad alimentare ulteriori polemiche: la società ha comunicato che il calciatore ha chiesto di lasciare la Reggina ancorché la moglie di Edoardo, tramite social, ha ribadito l’attaccamento alla città e alla maglia ribadendo l’intenzione del marito di continuare a giocare per la Reggina.
Comunque oggi il difensore farà compagnia in tribuna al convalescente Ragusa e allo squalificato Laaribi. Non sono stati convocati, tra gli altri, il “solito” Zanuni che, a rigor di logica, dovrebbe essere in uscita e Fomete che, domenica scorsa, era tra gli 11 titolari.
Ed ecco le formazioni iniziali:
REGGINA (4-2-3-1): Summa; Palumbo, D. Girasole, Adejo, Gatto; Mungo, Barillà; Edera, Di Grazia, Porcino; Pellicanò All. Sorci
A disposizione: Lagonigro, Distratto, Salandria, R. Girasole, Ferraro, Lanzillotta, Correnti, Grillo, Sartore.
AHTLETIC PALERMO (4-3-2-1): Bitzinis; Rampulla, Crivello, Sanchez, Mazzotta; Lores Varela, Maurino, Bova; Bonfiglio; Zalazar, Micoli. All.: Ferraro
A disposizione: Greliak, Torres, Bongiovanni, Matera, Vesprini, Anzelmo, Panaro, Mori, Faccetti
Arbitro: Alessio Vincenzi (Bologna). Assistenti: Filippo Todaro (Finale Emilia), Federico Corbelli (Rimini
Come era prevedibile esordio tra I pali di Gianmarco Summa giunto a Reggio in settimana. L’altro volto nuovo, Francisco Sartore, parte dalla panchina.


