Dal 22 novembre prende il via l’ultima sezione di “DiStretto d’Emozioni”, il progetto che da mesi attraversa la città con eventi culturali, laboratori, concerti e spettacoli.
Si parte con le “visite guidate itinerari turistico-culturali”, un invito a scoprire passo dopo passo la bellezza del centro storico.
A condurre i partecipanti sarà Tommaso Misiano, guida turistica abilitata e professionista del turismo, che propone diverse passeggiate in città pensate per tutti, cittadini e turisti, curiosi e appassionati, ragazzi e adulti, famiglie.
Il primo appuntamento del 22 novembre partirà dalla Pinacoteca Civica, per poi proseguire lungo un percorso che unisce arte, architettura e archeologia, presso i seguenti luoghi:
- Teatro “Francesco Cilea”
- Castello Aragonese
- Terme romane sul Lungomare
- Ipogeo di Piazza Italia
- Odeion di via XXIV Maggio
Le visite turistiche sono gratuite, con posti limitati (max 25) e prenotazione consigliata alla mail distrettoculturalerc@gmail.com o al numero 375 7782859.
La durata dell’itinerario è di circa 1 ora e mezzo e la difficoltà è turistica, per cui adatta a tutti.