Il 25 novembre ha preso ufficialmente avvio la seconda edizione di “Apollo con lo smartphone o Persefone influencer? Cambiamo il presente con l’intelligenza digitale!”, un percorso educativo innovativo dedicato ai temi della parità di genere, del rispetto reciproco e della prevenzione della violenza.
“Oggi parlare di educazione, rispetto e parità non è solo doveroso: è necessario. Questo progetto dimostra che la nostra città ha scelto di reagire alla violenza partendo dal luogo più importante”, così il Consigliere Comunale Mario Cardia ha intervenuto all’iniziativa. L’ incontro, realizzato da FARE X BENE ETS in collaborazione con il MArRC , ha coinvolto oltre 150 studenti e la comunità educante del Liceo Tommaso Campanella – M. Preti Frangipane, con studenti che saranno guidati alla mitologia classica e strumenti digitali contemporanei.
Il progetto ha l’obiettivo di stimolare la creatività e la capacità di comunicare contenuti complessi in modo efficace e consapevole. I ragazzi realizzeranno dei video da pubblicare sui social al termine di un percorso che prevede l’ uso critico delle piattaforme digitali e dell’Intelligenza Artificiale.