Dopo l’inaugurazione avvenuta lo scorso 30 dicembre con la promessa di far diventare il “Cinema Teatro Eraclea” polo culturale del territorio, è ora in fase di definizione il calendario degli eventi che interesseranno le sale del bene confiscato almeno fino a maggio. L’idea dell’amministrazione è quella di rendere fruibile tutto l’immobile con appuntamenti dedicati ad arte, storia, letteratura, teatro e musica; l’ingresso principale lascerà spazio alle mostre di pittura, di scultura e di fotografia. A tal proposito, prevista dal 27 al 29 gennaio la mostra dello scultore Emanuel Vizzacchero; sabato 28 si terrà anche “Cantacunti – Voci della Memoria” , il “cantaracconti” dedicato nel giorno successivo alla commemorazione delle vittime dell’Olocausto, a Elisa Springer, deportata di Auschwitz. La settimana successiva sarà il turno dell’Orchestra “Oreste Stillo”, accompagnata dalla nota pianista di fama internazionale Rosangela Flotta.
                    Articolo precedente
                
                
                    Gli strali del Comitato Aeroporto di Crotone
                    Articolo successivo