Home » LFA Reggio Calabria: Bonanno ringrazia i tifosi per la fiducia

LFA Reggio Calabria: Bonanno ringrazia i tifosi per la fiducia

Durante la trasmissione Mezzogiorno Amaranto, il dt Bonanno ha parlato della sfida col Siracusa e dell'affetto dei tifosi verso la squadra reggina

di Filippo Francesco Idone
274 letture

La LFA Reggio Calabria giocherà contro il Siracusa Calcio domenica al Granillo. Sarà una sfida molto complicata visto che i siciliani sono tra le pretendenti alla vittoria del Girone I insieme al Trapani. Gli amaranto hanno debuttato contro il San Luca pareggiando 0-0, ma hanno avuto poco tempo per allenarsi visto che la rosa è stata allestita in tempi record. Durante la trasmissione Mezzogiorno Amaranto, in onda ogni lunedì e venerdì alle ore 12.00 il direttore tecnico della LFA Reggio Calabria, Giuseppe Bonanno ha parlato della strutturazione della rosa amaranto: “La squadra è partita da 10 giorni e si sta conoscendo giocando e sta facendo gruppo. La sfida inaugurale contro il San Luca, poteva essere prematura, ma ci ha consentito di attuare il percorso in campo e si è spostata l’attenzione sul giocato. Siamo consapevoli che dobbiamo essere al massimo della condizioni e di essere protagonisti di questo campionato. Il poco tempo non è un alibi, ma se le cose vanno verso il verso giusto lo dimentichi, se no crea alibi e non ci devono essere. Stiamo facendo di tutto per arrivare ad un livello di preparazione ottimale attraverso la tattica e allenamenti”.

Il dt ha poi parlato della sfida col Siracusa e dell’affetto che i tifosi stanno dando a questo nuovo corso:Domenica contro il Siracusa abbiamo un tabù da sfatare, ovvero l’organizzazione e l’apertura del Granillo che ci porta grossi sacrifici e metteremo a regime anche questo pezzo di storia. L’attaccamento dei tifosi a questa squadra per noi è importante. Dopo una diffidenza iniziale, la gente sta credendo a quello che stiamo facendo. Vedere l’incremento degli abbonati ci ha riempito di orgoglio e di ristrutturaci velocemente. L’amore verso questa squadra è pari a quelle con grandi squadre indipendentemente dalla grandezza della città. Tutti i ragazzi si sono calati in questa nuova realtà. Molti di loro hanno fatto altri percorsi, ma hanno la responsabilità di rappresentare la società e la città. Avere un gruppo importante è un passo avanti per fare cose buone. Non bisogna pensare alle partite ma alla nostra crescita e bisogna arrivarci nel minor tempo possibile. Le indicazioni col San Luca ci hanno detto che c’è molto da lavorare e siamo modernamente soddisfatti”. 

Potrebbe interessarti: