Home » Rosarno: inaugurato il nuovo Parco Archeologico Medmea

Rosarno: inaugurato il nuovo Parco Archeologico Medmea

Per il sindaco metropolitano Falcomatà “E’ un punto di partenza per ulteriori investimenti per quest’area di grande interesse archeologico”

di N L
Giuseppe Falcomatà, sindaco metropolitano di Reggio Calabria,  a completamento dei lavori di riqualificazione, ha inaugurato a Rosarno il nuovo Parco Archeologico Medma.
L’investimento complessivo di Palazzo Alvaro è stato di circa 300mila euro e nello specifico gli interventi hanno riguardato la recinzione, la pavimentazione, l’area giochi, il ripristino dell’impianto elettrico e l’illuminazione esterna.
Alla cerimonia erano presenti, tra gli altri, anche il vicesindaco metropolitano Carmelo Versace, Pasquale Cutrì, sindaco di Rosarno insieme ad alcuni rappresentanti dell’Amministrazione comunale, il consigliere metropolitano delegato Michele Conia insieme ad alcuni rappresentanti dell’Amministrazione comunale di Cinquefrondi, Fabrizio Sudano, dirigente delegato per la direzione regionale dei Musei nazionali Calabria,  Maria Mallemace, soprintendente Archeologia, Belle Arti e Paesaggio Reggio Calabria e Vibo Valentia,  Giuseppe Mezzatesta, dirigente metropolitano del Settore Edilizia , la direttrice del museo ‘Medma’ Simona Bruni e la dirigente scolastica Maria Rosaria Russo.
Il sito archeologico di ‘Medma’ rappresenta uno dei più vasti ed importanti, dal punto di vista culturale e scientifico, per l’area metropolitana reggina, ancora attivo come ritrovamenti grazie all’impegno della Soprintendenza.
L’area interessata è costituita da una grande distesa di ulivi ubicata alle spalle del Museo e nelle immediate vicinanze dell’attuale cimitero di Rosarno, espropriata intorno agli anni ottanta del ‘900, corrisponde alle aree sacre di Calderazzo e S. Anna, note attraverso gli scavi dell’archeologo Paolo Orsi. Non mancano settori che illustrano l’abitato medmeo e le zone artigianali con presenza di pozzi e fornaci. Strettamente connesso al parco archeologico è il Museo di Medma che espone una gran parte degli oggetti rinvenuti nei lunghi anni di ricerche che la Soprintendenza ha effettuato a Rosarno già a partire da Paolo Orsi e fino ai nostri giorni. L’impegno della Città Metropolitana per il Parco Archeologico Medma, si inquadra in un più ampio programma di valorizzazione culturale dell’intera area reggina, avviato dal sindaco Giuseppe Falcomatà, finalizzato ad una nuova narrazione del territorio che parte, come in questo caso, dalle antiche tracce di civiltà magno greche.

Potrebbe interessarti: