Home » Monaco: Gamian Consulting presente all’edizione 2025 di Intersolar Europe 

Monaco: Gamian Consulting presente all’edizione 2025 di Intersolar Europe 

La presenza dell'azienda calabrese mportante non solo per l'opportunità di osservazione, ma anche per la transazione energetica del Paese

di Sebastiano Plutino

LA CALABRESE GAMIAN CONSULTING TRA LE AZIENDE LEADER NELLE RINNOVABILI ALL’INTERSOLAR EUROPE DI MONACO: «L’INNOVAZIONE E’ VISIONE, RESPONSABILITA’ E CAPACITA’ DI GENERARE VALORE CONDIVISO»

La partecipazione di Gamian Consulting all’edizione 2025 di Intersolar Europe si è rivelata non soltanto un’opportunità di osservazione e dialogo strategico, ma anche un momento di consapevolezza rispetto alla traiettoria che l’Italia, insieme all’Europa, è chiamata a percorrere nel percorso di transizione energetica.

In un contesto espositivo che ha riunito oltre 1.450 attori internazionali su più di 100.000 metri quadrati, il team di Gamian Consulting ha portato a Monaco di Baviera la propria visione integrata: una visione che coniuga energie rinnovabili, rigenerazione territoriale, sostenibilità agricola e modelli di governance a impatto condiviso.

La presenza della società, che ha sede e cuore in Calabria, non si è limitata all’osservazione ma, al contrario, ha rappresentato un presidio attivo, orientato alla costruzione di relazioni industriali e istituzionali, allo scambio di esperienze progettuali e alla verifica sul campo delle più avanzate tecnologie per il fotovoltaico, con un occhio di riguardo all’agrovoltaico, all’accumulo e all’integrazione energetica. Un’esperienza che ha confermato l’importanza di un approccio pragmatico e lungimirante nel settore, capace di valorizzare le risorse endogene dei territori e di promuovere un’energia rinnovabile che sia autenticamente territoriale ed eco-responsabile.

In questo quadro, la posizione dell’Italia si dimostra ancora ambivalente: da un lato un enorme potenziale infrastrutturale, agronomico e tecnologico; dall’altro vincoli autorizzativi e una frammentazione normativa che rischiano di rallentare, se non ostacolare, la piena attuazione degli obiettivi climatici. Come evidenziato anche durante i momenti di confronto fieristico, emerge dunque con forza la necessità di una revisione strutturale dei meccanismi decisionali e autorizzativi, per favorire non solo la fattibilità tecnica dei progetti, ma anche la loro reale cantierabilità.

«Siamo convinti che la transizione energetica debba essere concepita come un processo partecipato, sistemico e profondamente legato alla qualità dello sviluppo territoriale. Intersolar Europe ha rappresentato per noi una straordinaria occasione per ribadire che l’innovazione non è solo tecnologia: è anche visione, responsabilità e capacità di generare valore condiviso», ha dichiarato la CFO di Gamian Consulting, Carolina Cairo.

L’esperienza maturata a Intersolar Europe 2025 rafforza dunque l’impegno dell’Azienda calabrese nel promuovere modelli replicabili, resilienti e rispettosi delle vocazioni locali. Un’energia che non si impone, ma si integra; che non consuma territorio, ma lo rigenera; che non esclude, ma costruisce inclusione economica, ambientale e sociale.

Nel cuore di quello che è ormai riconosciuto come il principale evento globale dedicato all’innovazione solare, Gamian Consulting ha riaffermato il proprio ruolo di interlocutore credibile e competente nella sfida energetica alla quale ogni Paese è oggi chiamato a rispondere con visione, responsabilità e capacità esecutiva.

Durante i giorni di fiera, il team ha avuto l’opportunità di confrontarsi direttamente con operatori internazionali, fornitori tecnologici, investitori e sviluppatori, acquisendo una comprensione concreta delle dinamiche che caratterizzano un mercato in continua trasformazione. Un’esperienza che ha permesso di consolidare il bagaglio tecnico-strategico dell’Azienda, ormai leader in Italia ed Europa, e di affinare ulteriormente la propria capacità di lettura del contesto europeo, in vista delle prossime idee progettuali.

«La strada è ancora lunga, ma la direzione è tracciata – prosegue il Direttore Commerciale Cairo – Noi ci crediamo, e lo dimostrano gli investimenti e l’impegno concreto che stiamo mettendo in campo. Crediamo profondamente in un principio essenziale: l’eco-responsabilità, che rappresenta il fondamento della nostra visione e della nostra missione aziendale. Una transizione efficace – conclude – passa, oggi più che mai, dalla capacità di unire competenza tecnica, visione politica e coraggio imprenditoriale».

 

Potrebbe interessarti: