Home » Società STRETTO DI MESSINA: “IL PONTE RESISTE A TERREMOTI SUPERiORI A 7.1 gradi Richter”

Società STRETTO DI MESSINA: “IL PONTE RESISTE A TERREMOTI SUPERiORI A 7.1 gradi Richter”

"Tutte le faglie dello Stretto sono note, censite e monitorate

di N L

La società “Stretto di Messina” risponde alle affermazioni del Professor Doglioni sul progetto del ponte sullo Stretto di Messina e, a tal proposito, precisa che, come ribadito più volte e chiarito in consessi scientifici, il progetto del ponte sullo Stretto ha ampiamente analizzato le tematiche geologiche e sismiche.

Sul sito istituzionale della Società è anche presente un documento redatto dai progettisti in cui viene confrontato lo spettro di progetto dell’opera con lo spettro registrato in occasione dei terremoti di L’Aquila e Amatrice, citati da Doglioni. Si evince chiaramente che alle frequenze di interesse per il ponte le accelerazioni di progetto sono sensibilmente superiori a quelle registrate nei terremoti di L’Aquila e Amatrice, e,  quindi,  le osservazioni di Doglioni sono del tutto prive di fondamento.

Per gli aspetti geologici e sismici il progetto definitivo è corredato da oltre 300 elaborati geologici frutto di nuova e più ampia documentazione a varie scale grafiche, realizzata con l’ausilio di circa 400 indagini puntuali, tra sondaggi geologici, geotecnici e sismici. Tutte le faglie presenti nell’area dello Stretto di Messina sono note, censite e monitorate, comprese quelle del versante calabrese.

I punti di contatto con il terreno dell’ opera sono stati individuati evitando il posizionamento su faglie attive.

Le costruzioni di ponti sospesi in zona sismica avvengono da sempre in ogni parte del mondo in aree con potenziali sismogenetici più rilevanti dello Stretto di Messina: Turchia, Grecia, Giappone, California.

Il potenziale sismogenetico dello Stretto di Messina non è in grado di produrre terremoti superiori a 7.1 della scala Richter.

In ogni caso il ponte sullo Stretto è progettato per restare in campo elastico anche con magnitudo superiore.

Potrebbe interessarti: