Home » Cronaca diretta Reggina – Scafatese

Cronaca diretta Reggina – Scafatese

Dallo stadio Oreste Granillo l'incontro valido per la finale play off serie D girone I LND

di N L

REGGINA-SCAFATESE: 1-0

Chiudiamo il collegamento dal Granillo: Reggina batte Scafatese: 1-0. Renelus.

Adesso la palla passa su altri campi, fuori dal terreno di gioco, e , ne siamo certi, sarà un mese, il prossimo, combattuto nelle stanze della Lega.

Applausi anche alla Scafatese che ha giocato una partita a viso aperto dimostrando di meritare il terzo posto in classifica.

È finita!! La Reggina vince anche questa! Eroici i ragazzi di Mister Trocini che coronano il campionato con l’ennesima vittoria.

3 minuti di recupero.

GOOL!! Renelus!! Finalmente un contropiede portato a termine con successo dagli amaranto.  Barranco ha servito il colored solo davanti alla porta e fa secco Becchi.

9 minuto: ammonito Barranco per ostruzionismo.

4 minuto: incredibile ingenuità di Ndoye che nel tentativo di anticipare l’avversario lo colpisce da dietro prendendosi il rosso diretto. Squadre in 10 uomini.

18.22: partono gli ultimi 15 minuti che partono con un’ indecisione in difesa di Ndoye che costringe all’angolo Capomaggio.

Ultima sostituzione per la Scafatese: in campo Colley per Potenza.

Altri 15 minuti di sofferenza al Granillo. Tensione altissima sugli spalti. Le due squadre sono stanchissime.

Finisce il primo tempo con Renelus lanciato da solo in porta che, un po’ spostato sulla destra, spara in bocca a Becchi.

12 minuto: sfiora il gol il Siracusa con Molinaro che stacca di testa e sfiora il palo. Nell’occasione resta a terra Lagonigro  che, Nell’occasione, è sbattuto contro il palo.

10 minuto: Porcino dal limite dell’ area: fuori.

8 minuto: ammonito Altobello  che  blocca una ripartenza di Renelus.

4 minuto: rischio per la Reggina su una punizione quasi dalla bandierina: schema a servire un uomo dal limite dell’area che scocca un forte tiro alto sulla traversa.

Ricordiamo che la Scafatese è in 10 per l’espulsione di Aliperta.

Altro cambio amaranto: dentro Vesprini al posto di Giuliodori.

18.02: si riparte. Il Granillo è una bolgia.

18.01: squadre pronte a ripartire.  Altri 30 minuti di passione. Squadre stanchissime.

Si va ai supplementari.

Prima del fischio finale ammonito Girasole.

5 minuto di recupero: espulso Aliperta che ha colpito Giuliodori in una mischia creatasi a centrocampo. Ammonito,  nell’occasione, De Felice.

5 minuti di recupero.

44 minuto: in campo Renelus e fuori Ragusa.

42 minuto: balliamo sulla sinistra! Ennesima incursione in area per fortuna priva di conseguenze.

40 minuto: altra sostituzione per la Scafatese: fuori Santarpia e dentro Palmieri.

39 minuto: Molinaro di testa su calcio d’angolo: alto. Ammonito Di Paola che blocca una ripartenza amaranto.

35 minuto: altra parata di Lagonigro che devia in angolo un tiro destinato all’angolino.

32 minuto: è il momento di Urso che prende il posto di uno stoico Barillà: standing ovation per il capitano.

31 minuto: in campo Ndoje per un Cham oggi troppo indeciso in tante occasioni.

26 minuto: miracolo di Lagonigro che, su un errore della difesa, si trova l’attaccante a pochi centimetri e riesce ad intercettare la deviazione a colpo sicuro.

24 minuto: entra Molinaro per Foggia.

21 minuto fuori Grillo per De Felice.

17 minuto: doppia sostituzione per la Scafatese: in campo Neglia e Aliperta, fuori Esposito e Gagliardi.

15 minuto: ammonito Ragusa che protesta per un fallo ai suoi danni in area non fischiato.

12 minuto: Barranco appoggia in rete un passaggio di Porcino ma sembra  evidente la posizione di fuorigioco.

2 minuto: clamorosa occasione sprecata da Barranco  che, ben servito in area da Ragusa,  ha sparato alto da buona posizione.

17.02: si riparte.

Il primo pallone sarà della Scafatese.

17.00 : rientrano in campo gli undici.

Comunicate le presenze al Granillo: gli spettatori sono 4.519 di cui 218 ospiti.

Anche la Scafatese ha mostrato buone trame offensive anche se i rischi più grossi per la difesa amaranto sono partiti da svarioni in impostazione di Cham piuttosto che da qualche leziosismo di Capomaggio.

Senza recupero l’arbitro manda tutti negli spogliatoi. Finisce un bel primo tempo, giocato a buon ritmo da entrambe le squadre.  Più incisiva la Reggina che, però, non è riuscita a concretizzare qualche trama in velocità  condotta da Ragusa .

40minuto: qualche mugugni sugli spalti per alcuni errori tecnici di Cham e Capomaggio per fortuna senza conseguenze.

30 minuto: primo tiro ospite nello specchio della porta con un debole tiro di testa di Gagliardi facile preda di Lagonigro .

26 minuto: arrivata sugli spalti una rumorosa rappresentanza di ultras scafatesi.

17 minuto: bel tiro di Giuliodori che riprende un pallone rinviato dalla difesa dal nostro calcio d’angolo.  Ancora in mostra in mostra l’undici Becchi con una parata non semplicissima.

13 minuto: fuorigioco fischiato a Barranco lanciato a rete. Peraltro il tiro era stato parato da Becchi.

8 minuto: illusione del gol per un tiro di Barillà finito fuori e scoccato dopo un bel fraseggio con Ragusa che lo aveva liberato al tiro sul vertice destro dell’area.

Primi minuti condotti a gran ritmo da entrambe le squadre con quella ospite autrice di belle trame in ampiezza.

15.02: partiti!! La Reggina attacca dalla destra rispetto alla tribuna.

14.56: cresce la tensione e aumentano i decibel della Curva.

15.47: squadre negli spogliatoi. Rientreranno per l’incontro. Intanto il pubblico continua ad accedere anche se non c’è, come già detto, il pienone.

15.41: squadre ancora  in campo per il consueto riscaldamento.

Ultimo incontro stagionale.

Ultimi 90 minuti, con un risultato di parità ulteriori 30 di supplementari e poi anche la stagione 2024/25 andrà in archivio.

Per quanto ingiusto ci possa sembrare la Reggina, nonostante il secondo posto in campionato, conquistato con ampio distacco rispetto alle concorrenti,  di ben 14 punti rispetto alla Scafatese, terza classificata, non deve perdere oggi per mantenere accesa la speranza di un eventuale ripescaggio in serie C.

Ancora una partita senza possibilità di errore per gli uomini di Mister Trocini che saranno spinti dal tifo di circa 4.000 tifosi che stanno, a poco a poco, riempendo il Granillo.

Ci si aspettava qualche presenza in più per l’ultimo atto di una stagione che ha visto la nostra squadra competere fino all’ultima giornata per la promozione ma, probabilmente, il divieto di pubblico, inizialmente prescritto dagli Organi competenti, e la prevendita aperta soltanto nella serata di giovedì, hanno impedito un maggior afflusso.

Comunque lo “zoccolo duro” ha risposto presente e certamente si farà sentire anche oggi per un supporto sonoro agli amaranto che giungono a questa finalissima con qualche acciacco di troppo.

A meno di un’ora dal fischio d’inizio comunicata la lista dei calciatori delel due squadre.

Questi gli undici iniziali scelti da mister Trocini e dal collega Atzori:

 

 

 

Potrebbe interessarti: