Home » Apertura straordinaria della Foresta Demaniale “Alto Aspromonte” per la Giornata nazionale della Biodiversità

Apertura straordinaria della Foresta Demaniale “Alto Aspromonte” per la Giornata nazionale della Biodiversità

Celebrato l’evento con l’apertura straordinaria dell'"Alto Aspromonte” e l’inaugurazione di una croce di montagna

di Chiara Cucinotta

Giornata nazionale della Biodiversità: l’Ente Parco d’Aspromonte e il Reparto Carabinieri Biodiversità di Reggio Calabria celebrano l’evento con l’apertura straordinaria della Foresta Demaniale “Alto Aspromonte” e l’inaugurazione di una croce di montagna. Nell’ambito della manifestazione nazionale “RiservAmica 2025”, cittadini e appassionati hanno potuto visitare una delle riserve naturali integrali più affascinanti d’Italia: quasi 3.000 ettari di biodiversità nei comuni di Samo, San Luca e Roccaforte del Greco. Al centro dell’area, la Faggeta vetusta di Valle Infernale, riconosciuta Patrimonio UNESCO nel 2021 per il suo altissimo valore ecologico.

Durante la giornata è stata inaugurata una croce di montagna a 1.440 metri di quota, realizzata dagli operai del Reparto Carabinieri Biodiversità, lungo il sentiero verso il Santuario di Polsi. L’iniziativa nasce da una proposta del generale Antonio Danilo Mostacchi. Alla cerimonia hanno preso parte autorità civili, militari e religiose, tra cui i rappresentanti dell’Ente Parco, dei Comuni interessati e dell’Università Mediterranea. L’evento si è concluso con la visita alle suggestive Cascate Forgiarelle. Un’occasione per valorizzare il patrimonio naturale e ribadire il ruolo cruciale della biodiversità. I Carabinieri Forestali, ha ricordato il generale Mostacchi, restano “custodi della natura”, impegnati ogni giorno nella sua tutela.

Potrebbe interessarti: