Tra i protagonisti di questa edizione Giuseppe Praticó, direttore generale della Reggina, che ha presentato il progetto “La Rinascita Amaranto” nell’ambito dell’ultimo modulo dedicato a Tecnologia e Sostenibilità, tenutosi presso l’Aula Magna del Centro Tecnico Federale di Coverciano.
Il progetto illustrato da Praticó ha raccontato il nuovo corso della Reggina: un’iniziativa ambiziosa, costruita su investimenti strutturali, attenzione alla sostenibilità economico-finanziaria, sviluppo del capitale umano e valorizzazione del brand amaranto, con l’obiettivo di riportare il club tra le realtà virtuose del calcio italiano.
Il corso, articolato in quattro moduli – Strategia e Business del Calcio, Sostenibilità e Finanza, Organizzazione e Capitale Umano, Tecnologia e Sostenibilità – si è svolto tra le sedi di SDA Bocconi a Milano e il Centro Tecnico di Coverciano, con momenti formativi d’eccellenza e testimonianze di figure di riferimento del panorama calcistico italiano, tra cui Giuseppe Marotta, AD Inter, e Luigi De Siervo, AD Lega Serie A.
Durante la settimana conclusiva a Firenze, i partecipanti hanno anche visitato il Viola Park, centro sportivo della Fiorentina, esempio di infrastruttura moderna e sostenibile.
Il Patron Antonino Ballarino e il Presidente Virgilio Minniti hanno espresso piena soddisfazione per il traguardo raggiunto, complimentandosi con il direttore generale Giuseppe Praticó per l’importante contributo portato al prestigioso contesto formativo di “Management del Calcio”.