Home » Numerose manifestazioni di cordoglio per la scomparsa di Salvino Nucera

Numerose manifestazioni di cordoglio per la scomparsa di Salvino Nucera

Riportiamo il cordoglio dell'eurodeputata Princi, del movimento "La Strada" e dell'Anassilaos per la scomparsa del Prof. Salvino Nucera

di Sebastiano Plutino

L’eurodeputata di Forza Italia, Giusy Princi e l’Associazione Culturale Anassilaos esprimono il proprio cordoglio al prof. Salvino Nucera, scomparso nei giorni scorsi all’età di 73 anni.

“Intellettuale appassionato, poeta e instancabile studioso, Salvino Nucera è stato un punto di riferimento culturale fondamentale per l’area grecanica e per tutta la Calabria. Con la sua scomparsa, la nostra regione perde una delle sue voci più autentiche, una figura cardine del territorio, della lingua e della cultura dei greci di Calabria. Ho appreso con grande tristezza – prosegue – della scomparsa del professore Nucera. Conservo con emozione il ricordo del nostro ultimo incontro, pochi giorni fa a Bova, in occasione della celebrazione del ponte ideale tra Grecia e Calabria, un legame profondo che Salvino ha incarnato come pochi altri. Docente, scrittore, poeta e studioso – aggiunge -, ha dedicato la sua vita all’insegnamento, alla ricerca e alla valorizzazione dell’identità grecanica, lasciando un’impronta indelebile nel patrimonio culturale della nostra regione e nella formazione dei nostri giovani. Con il suo impegno, la sua dedizione e il profondo amore per la sua terra, ha custodito e promosso l’identità culturale, mantenendola viva nel presente e proiettandola con visione verso il futuro. Sono vicina alla sua famiglia, agli amici, al Sindaco Pierpaolo Zavettieri, all’Amministrazione comunale e a tutta la comunità di Roghudi, terra natia della quale era fiero ed orgoglioso. Il Prof. Salvino Nucera vivrà attraverso le sue importanti opere e il suo esempio ci guiderà nell’impegno di preservare e valorizzare la cultura dei greci di Calabria: continueremo a operare nel solco dei suoi insegnamenti, dei suoi valori e del cammino che ha tracciato con passione e dedizione”, afferma, in una nota l’europarlamentare calabrese Giusi Princi, esprimendo profondo cordoglio per la morte del Prof. Salvino Nucera.

Il cordoglio del Movimento La Strada: “Figura di straordinaria umanità”

Il movimento politico reggino “La Strada”, tramite una nota stampa, esprime profonfo cordoglio per la scomparsa del prof 73enne, Salvino Nucera.

“Con profondo cordoglio apprendiamo la notizia della scomparsa del poeta Salvino Nucera, figura di straordinaria umanità e intellettuale rigoroso, che ha dedicato la propria vita allo studio, alla parola e alla salvaguardia di una civiltà millenaria. Custode della lingua e cultura greco-calabra, è stato un maestro e una guida.

Salvino Nucera è stato tutto questo, e molto di più: un testimone autentico della civiltà greca di Calabria, un uomo capace di illuminare con un sorriso intenso ogni incontro, e di rendere la parola uno strumento di memoria e speranza.

Nella sua lingua, che è la lingua comune di chi ha a cuore l’umanità, ha dato voce a questa terra e a chi la abita. Ci ha insegnato che la cultura non è solo eredità, ma visione di futuro, possibilità di incontro, traccia di un’umanità più profonda e autentica.

Indimenticabile l’ultima occasione in cui lo abbiamo incontrato: la sua traduzione in greco di Calabria delle Nuvole di Aristofane, dono generoso in una serata dedicata alle riflessioni per la Restanza. Un momento che resterà scolpito nel ricordo di tutti noi.

A Salvino dobbiamo la consapevolezza che una parola può salvare dall’oblio un’intera civiltà. Nel mondo che lui ha contribuito a custodire e far rivivere, oggi ci riconosciamo e gli siamo profondamente grati. “Pucambù vjenni en’asteri lamburistò / Da qualche parte, in questo momento, è spuntata una nuova stella lucente”.

Alla sua famiglia, ai suoi amici, a chi lo ha conosciuto e amato, giungano le più sentite condoglianze della comunità de La Strada.”, scrive in una nota il Movimento politico reggino, “La Strada”

Scomparsa del prof. Salvino Nucera: il cordoglio dell’Associazione Culturale “Anassilaos”

L’Associazione Culturale Anassilaos partecipa al dolore dei familiari e della Comunità dei Greci di Calabria per la scomparsa dell’amico scrittore e poeta Salvino Nucera la cui intera vita, quasi come una missione, è stata dedicata, direi quasi consacrata, alla conservazione e tutela del patrimonio immateriale, culturale, letterario, linguistico dei Greci di Calabria. Così il Presidente di Anassilaos Stefano Iorfida che ha così proseguito.

“Più volte insignito del Premio Anassilaos, (nel 1994 per la sua opera narrativa in grecanico “Chàlonero” e nel 2013 per la Poesia), partecipe di molti degli incontri promossi dal Sodalizio dedicati alla civiltà dei Greci di Calabria, ne ricordiamo la passione, l’impegno, la forza delle argomentazioni e insieme la pacatezza e la mitezza nel difendere una civiltà tuttora a rischio nonostante gli strumenti legislativi e di tutela di cui oggi disponiamo. Con lui scompare una parte di noi, della nostra memoria collettiva, ma non dubitiamo che la sua battaglia, combattuta non con le armi di cui oggi tanto si parla, ma con la penna, coi libri e la poesia, possa tuttora essere vinta nel nome della Civiltà e della Cultura.”, queste le parole di cordoglio per la scomparsa del prof Salvino Nucera, dell’Associazione Culturale Anassilaos.

Potrebbe interessarti: