Home » Scalea (CS): countdown per la IX edizione del “Laos Fest”, il Festival che anima la Riviera dei Cedri

Scalea (CS): countdown per la IX edizione del “Laos Fest”, il Festival che anima la Riviera dei Cedri

Torna a Scalea il Laos Fest, il Festival che da 9 anni anima la Riviera dei Cedri che possiede una forte connessione con il territorio

di redazione

Torna il Laos Fest, il festival indipendente che da nove edizioni anima la Riviera dei Cedri con una proposta musicale ricercata e una forte connessione con il territorio. L’evento si svolgerà nel suggestivo centro storico di Scalea (CS), trasformando piazze, vicoli e cortili in spazi sonori e luoghi di incontro, tra concerti, installazioni e attività culturali.

Il progetto, nato nel 2003 e rifondato nel 2021 grazie all’impegno dell’associazione Levante APS in collaborazione con il gruppo Music Labs, si è consolidato negli anni come punto di riferimento per chi cerca un’alternativa autentica ai grandi circuiti, mantenendo salda una visione indipendente e una linea editoriale che valorizza il paesaggio, le microeconomie locali e le espressioni artistiche emergenti.

La cornice resta quella del Palazzo dei Principi Spinelli, cuore pulsante del festival. Attorno, un percorso sonoro che si snoda tra salite medievali e scorci marini, coinvolgendo il pubblico in un’esperienza che va oltre il semplice concerto. Il Laos Fest non è mai stato solo un evento musicale: è uno spazio libero dove suono, arte e territorio si incontrano, si contaminano e generano relazioni.

Il programma artistico del Laos Fest 2025 si apre giovedì 1 agosto con un’anteprima nel cortile del Palazzo dei Principi Spinelli: protagonisti saranno gli Amore Audio, con il loro approccio sonoro immersivo e sperimentale, e Stvn – artista di Scalea – che proporrà un dj set pensato appositamente per l’occasione.

Venerdì 2 agosto il palco principale ospiterà tre progetti distintivi del panorama alternativo italiano: la voce elegante di Chiara Accardi con il suo ukulele, l’energia travolgente di Speedy – artista considerato tra i nomi più interessanti della nuova scena indie pop – e, in chiusura, la performance intensa e magnetica di Amalfitano, noto per la sua presenza scenica carismatica e la capacità di fondere introspezione e leggerezza. Chiuderà la serata un dj set indie pop in Piazza Maggiore De Palma.

Domenica 3 agosto, per la prima volta nella storia del Laos Fest, spazio alla stand up comedy con il comico napoletano Vincenzo Comunale, volto noto per le sue apparizioni televisive e i video virali in rete. Insieme a lui anche Giuliana Benvenuto, giovane artista originaria di Scalea, e in chiusura il momento musicale con i Thule, band rock-pop italiana che chiuderà il festival tra suggestioni sonore e nuove vibrazioni.

Il festival conferma la propria vocazione sostenibile e inclusiva: confermandosi anche quest’anno come evento plastic-free, con l’uso di bicchieri riutilizzabili in polipropilene.

L’edizione 2025 del Laos Fest segna una svolta importante: l’ingresso sarà totalmente gratuito per tutte e tre le giornate del festival, grazie al sostegno dell’amministrazione comunale e di sponsor e partner che hanno scelto di sostenere l’evento anche quest’anno.  Una scelta in linea con lo spirito inclusivo e comunitario dell’evento, per permettere a un pubblico sempre più ampio di vivere l’esperienza del festival senza barriere economiche. Sarà attiva un’area food & drink curata da eccellenze gastronomiche del territorio, pensata per accompagnare l’esperienza del festival sin dal tramonto.

 

 

Potrebbe interessarti: