Home » Stati Generali del Mezzogiorno, Tajani: “Potenzialità del sud valgono 250 miliardi di Pil in più”

Stati Generali del Mezzogiorno, Tajani: “Potenzialità del sud valgono 250 miliardi di Pil in più”

"Le inchieste non possono paralizzare la Calabria e Milano", ha dichiarato il vicepremier chiudendo l'evento di partito, svolto a Villa S.G.

di redazione

“Il nord va visto come un esempio da seguire e noi, al sud, con qualche anno di lavoro, se riusciremo a portare ogni singola provincia e regione ai livelli economici del nord, avremo in Italia ogni anno 250 miliardi in più del Pil. Queste sono le potenzialità del sud”. Così il segretario di Forza Italia, Antonio Tajani, chiudendo gli Stati generali del Mezzogiorno in corso a Reggio Calabria.

Il vicepremier e ministro degli Esteri ha quindi affrontato l’argomento delle dimissioni e della ricandidatura del presidente della Regione Roberto Occhiuto.

“In questa regione – ha detto – andremo a votare quanto prima e sono convinto che ci sarà un altro straordinario successo di Forza Italia, la vittoria del presidente Occhiuto e della coalizione di centrodestra che ha ben governato questo Paese”.

“La scelta di Occhiuto – ha aggiunto – è quella di permettere alla Calabria di non vivere un blocco amministrativo causato dall’inchiesta giudiziaria che non ha i tempi della politica. E’ lo stesso che accade a Milano, purtroppo. A causa delle inchieste giudiziarie troppi funzionari hanno paura di firmare, hanno paura di decidere e non si può paralizzare né la Calabria né la capitale economica del nostro Paese a causa di inchieste giudiziarie”.

“Quindi per questo – ha concluso – noi diciamo, con la riforma della giustizia, acceleriamo i tempi della giustizia perché ci sono anche delle conseguenze non soltanto per chi è al centro dell’inchiesta ma conseguenze economiche che riguardano interi territori e penso alla Calabria come penso a Milano”.

Potrebbe interessarti: