Home » Arasì: conclusi i festeggiamenti in onore di Maria SS. Assunta

Arasì: conclusi i festeggiamenti in onore di Maria SS. Assunta

Dal 9 al 16 agosto il borgo ha vissuto giornate piene di devozione e tradizione

di N L

Ad Arasì i festeggiamenti in onore di Maria SS. Assunta si sono conclusi.
Dal 9 al 16 agosto il borgo ha vissuto giornate  piene di devozione e tradizione in un abbraccio che ha unito generazioni.

La comunità si è radunata, come ogni anno, sotto lo sguardo della Vergine.
Il momento più toccante è stato, senza dubbio, la “Calata” del simulacro, il 14 agosto; a rendere ancora più suggestivo l’arrivo del simulacro in Piazza Mameli la commovente calata dell’angelo che, dall’alto, ha consegnato un mazzolino di fiori alla Madonna: un gesto semplice e poetico, che ha sciolto in emozione l’intera piazza.
Il 15 agosto, giorno dell’Assunzione, la Messa dell’aurora ha aperto la giornata tra il fragore dei mortai e il suono festoso delle campane, mentre la processione pomeridiana ha attraversato ogni via.
La festa ha coinvolto grandi, piccini e tutte le fasce d’età.
La sera il concerto di Peppe Sapone ha infiammato il borgo con il suo sound carico di groove e i canti della tradizione popolare calabrese. Tra tamburelli, organetti e ritmi travolgenti, la piazza si è trasformata in una danza collettiva, dove la tarantella ha fatto ballare giovani e anziani sotto lo stesso cielo. Un momento di festa autentica, in cui la musica ha saputo unire passato e presente, cuore e territorio.
A conclusione della giornata, il grande spettacolo pirotecnico ha illuminato il borgo.
I giorni seguenti, fino al 16 agosto, sono stati tempo di ringraziamento, di raccoglimento, ma anche di
speranza. Il ritorno del simulacro nella sua dimora e l’ultimo canto in dialetto sono stati come una
promessa: “torneremo qui, l’anno prossimo, ancora insieme, ancora sotto il tuo manto”.

Potrebbe interessarti: