Home » A Pellaro teatro, musica e danza contemporanea

A Pellaro teatro, musica e danza contemporanea

Dal 26 al 31 agosto e il 21 settembre il Globo Teatro Festival torna con la VI edizione “Periferie”

di N L

Al via il Globo Teatro Festival VI edizione, dal titolo Periferie, in programma dal 26 al 31 agosto e il 21 settembre all’Arena della Lega Navale di Pellaro, sul Lungomare.

Diretto da Maria Milasi e Americo Melchionda e prodotto da Officine Jonike delle Arti, il festival si conferma uno degli appuntamenti più vivaci e innovativi dell’estate reggina, con spettacoli che spaziano dal teatro alla danza, dalla musica alla performance, rivolti a un pubblico di tutte le età.

L’iniziativa è promossa dal Comune di Reggio Calabria nell’ambito del progetto “ReggioFest2025: cultura diffusa” e finanziata a valere sul Fondo nazionale per lo spettacolo dal vivo della Direzione Generale Spettacolo del Ministero della Cultura.

 Ecco il calendario degli spettacoli in programma a partire dal 26 agosto:

26 agosto ore 21:00 – L’Impossibile Banchetto

Si apre con la pièce scritta da Katia Colica, diretta da Americo Melchionda e interpretata dallo stesso insieme a Maria Milasi, Kristina Mravcova, Francesco Spinelli, Simone Zampaglione e Thekla De Marco.

26 agosto ore 22:15 – Tra il Barocco e la World Music

Segue il concerto di Alessandro Santacaterina, riconosciuto tra i più innovativi chitarristi battenti contemporanei.  

28 agosto ore 19:45 – Mi Spaventa l’Inverno

Performance di danza contemporanea firmata da Alessia Marra e Daria Barbone, due giovani talenti formatesi ad Amburgo. La coreografia esplora il Mediterraneo come luogo di appartenenza e naufragio, tra mito e contemporaneità.

 28 agosto ore 21:30 – Alfabeto Inesatto

Uno spettacolo in reading musicale e letterario con Mario Massaro, Elisa Ianni Palarchio, Mirko Iaquinta, Valerio Massimo Filice accompagnati dall’arpa di Camilla Colonna.

29 agosto ore 21:30 – Uccelli o della Città Sognata

Liberamente ispirato alla rivoluzionaria commedia “Gli Uccelli” di Aristofane e interpretato da Americo Melchionda, Mravcova Kristina, Maria Milasi e Thekla Demarco.

30 agosto ore 21:30 – Canti per la Pace

Con la voce di Damiana Leone e le musiche di Michele Bucciarelli e Robertino Carisi, un viaggio musicale e teatrale attraverso i canti sacri del Mediterraneo, tra echi ebraici, palestinesi, sefarditi e italiani.

 31 agosto ore 21:30 – La Grande Menzogna

Uno spettacolo necessario e importante fa tappa per la prima volta a Reggio Calabria. La pièce scritta e diretta da Claudio Fava e interpretata da David Coco, porta in scena un Borsellino inedito, rabbioso e imprevedibile, che smaschera le menzogne attorno alla sua morte.

 31 agosto ore 19:30 – Fiabe Italiane

Un appuntamento per i più piccoli con Damiana Leone, ispirato alle raccolte di Italo Calvino: un viaggio teatrale tra racconti, musica e immaginazione.

 21 settembre ore 20:00 – In occasione di una nuova era

Diretto dal maestro Pierre Byland con Andrea Borgogno e Alessio Negro, l’esilarante spettacolo esplora il comportamento dell’uomo qualunque alle prese con alcuni grandi temi della vita.

Info e prenotazioni: www.globoteatrofestival.it

 

Potrebbe interessarti: