Home » Mosorrofa: tutto pronto per la “Festa dell’Emigrazione”

Mosorrofa: tutto pronto per la “Festa dell’Emigrazione”

Oggi, alle ora 21.00 in Via Strapunti Largo Leotta a Mosorrofa, una serata di festa e musica dedicata a giovani costretti ad emigrare

di redazione

Mosorrofa un paese che da sempre ha vissuto l’emigrazione, ancor oggi vede una marea di suoi giovani andare via, qualche volta accompagnati anche dai genitori. Genitori che, alcuni, erano rientrati dalla loro prima emigrazione e mai avrebbero pensato di dover vivere la loro vecchiaia lontano dal loro amato paesello. Mosorrofa, un paese accogliente, da sempre chiunque, forestiero, è arrivato a Mosorrofa è stato accolto come uno di famiglia. Oggi si vuole festeggiare, insieme agli emigrati, tutti gli immigrati. Chi è arrivato per lavoro, chi per amore, chi di passaggio tutti, qui, devono sentirsi a casa.

La parrocchia San Demetrio e l’Azione Cattolica di Mosorrofa da sempre, anche se non con continuità,  hanno fatto la Festa per gli emigranti. Anche quest’anno durante il periodo estivo la ripropongono con una variante che da circa quattro anni ne caratterizza la realizzazione. La festa non è più dedicata solo agli emigranti mosorrofani ma è festa dell’emigrazione. Emigrati e immigrati uniti dallo stesso destino. Oggi, alle ora 21.00 in Via Strapunti Largo Leotta a Mosorrofa (RC) si farà festa insieme e per festeggiare faremo parlare la musica.

Nella locandina si legge che il gruppo musicale che allieterà la serata si chiama N.N. Senza nome. Questo complesso si è riunito per l’occasione, è nato dalla volontà di tanti musicisti e cantanti locali di dare un contributo gioioso alla festa. Hanno lavorato tanto, hanno sacrificato parte delle loro vacanze, per poter consentire una serata diversa, alla buone, all’insegna della gioia. Senza nome vuol dire anche che per creare comunità, per far gioire la gente, non è necessario essere affermati, avere un nome, essere figli di qualcuno. Quello che conta è avere il desiderio e l’impegno di mettersi in gioco, la gioia di vedere la gente felice e l’amore per il proprio paese. Questo è quello che ha unito suonatori, cantanti e tutti quelli che contribuiscono alla festa.

Nella serata si potranno degustare la Crespelle condite in vari modi.

Invitiamo tutti a partecipare, per godere della serata, degustare le saporite Crespelle e soprattutto per testimoniare il senso di accoglienza della brava gente reggina nei confronti degli immigrati e il senso di riconoscenza e affetto per chi, e sono tantissimi, ha dovuto lasciare questa terra natia per trovare fortuna in altri lidi.

Potrebbe interessarti: