Piccoli libri capaci di raccontare storie grandi: il Progetto RIDING porta la lettura 0-6 al Meeting di Rimini Rimini, 23 agosto 2025 – La 46ª edizione del Meeting per l’amicizia fra i popoli ha ospitato il 22 e 23 agosto un workshop dedicato alla ricerca di strumenti originali per la promozione della lettura precoce nei bambini. L’appuntamento è parte del progetto “RIDIng” finanziato dal Centro per il libro e la lettura, nell’ambito del bando “Leggimi 0-6” che ha riunito i partner progettuali e un team di artisti da tutta l’Italia per lavorare alla produzione di una serie di libri per la prima infanzia generati dall’esperienza viva che il progetto sta realizzando nei territori e nelle scuole. Il lavoro creativo svolto al Meeting ha preso le mosse da un interrogativo fondamentale: come aiutare i genitori e gli educatori ad appassionare i propri figli più piccoli alla lettura?
Piccoli libri capaci di raccontare storie grandi
Antonia Donato, Responsabile nazionale del progetto e Presidente della Cooperativa Insieme per Fare di Reggio Calabria ha sottolineato come l’originalità dei libricini prodotti durante il progetto e utilizzati nei laboratori derivi anche dal coinvolgimento di disegnatori professionisti che hanno saputo tradurre in immagini i racconti in modo immediato e affascinante per i bambini più piccoli.
Gli educatori presenti e provenienti da Marche, Lazio, Veneto, Emilia Romagna, Calabria e Puglia hanno raccontato la loro esperienza viva nelle scuole e come questa sia stata la fonte di ispirazione per i libricini che hanno saputo conservare la freschezza del racconto a voce alta in classe. Finora sono tre i racconti ideati e diffusi dal progetto: “Leo, Blu e il Filo Invisibile”, “Alfred ha una storia da raccontare” e “La vita di San Pier Giorgio Frassati”. Un fattore decisivo emerso durante il workshop è quello dei temi trattati dai libricini prodotti: la lotta tre bene e male, il desiderio di felicità e di infinito, la scoperta del proprio limite, l’amicizia e la possibilità di perdono, come nelle favole tradizionali, sono i temi dei racconti ideati da progetto Riding. Questa scelta vuole differenziare i libri proposti alle famiglie dai contenuti di molta letteratura per bambini che si accontentano di distrarre, mentre la forza delle favole sta nella loro capacità di essere una bussola nel viaggio della vita, che aiuta i bambini ad affrontare la quotidianità sin dalla prima infanzia.
Un laboratorio sempre aperto per stupirsi della realtà Il workshop svolto al Meeting è stato l’occasione di annunciare l’uscita di un nuovo libricino che sarà prodotto nei prossimi mesi grazie al coinvolgimento di nuovi artisti ed educatori e che racconterà la storia del bambino Antoni Gaudì e del suo modo “geniale” di guardare la realtà. Insieme per Fare – Centro Servizi alla Famiglia – Società Cooperativa Sociale Via Dalmazia 106 – Reggio di Calabria (RC) – 89126 Telefono: 0965811320 Mobile: 346 724 2798 Email: insiemexfare@hotmail.com