Il Sindaco Metropolitano di Reggio, Giuseppe Falcomatà, risponde all’appello del Sindaco di Melito di Porto Salvo, della sua comunità e di quella dell’Area Grecanica che rivendica Sanità, Collegamenti, Infrastrutture Cultura e valorizzazione dell’identità Grecanica.
«Faccio mia la lettera aperta del sindaco di Melito di Porto Salvo, Annunziato Nastasi. Le sue parole sono la voce di un’intera comunità che rivendica, con dignità, il diritto ad avere servizi, prospettive e futuro. Melito – ha spiegato Falcomatà – non chiede privilegi, ma giustizia. Non cerca scorciatoie, ma rispetto. Ed è proprio da questo spirito che deve ripartire la Calabria», ha affermato Giuseppe Falcomatà, rispondendo all’appello lanciato dal Sindaco di Melito, Annunziato Nastasi.
Uno dei temi prioritari dell’appello riguardano l’ospedale “Tiberio Evoli”: «Quel presidio non può più essere considerato un luogo da depotenziare o marginalizzare, ma deve tornare ad essere un punto di riferimento per la salute di tutta la fascia ionica reggina. Non è solo una questione sanitaria, ma una battaglia di sopravvivenza territoriale. Come la gran parte degli ospedali calabresi, anche quello di Melito Porto Salvo paga il prezzo di una politica regionale dissennata, da tempo in mano a SuperCommissari come Roberto Occhiuto, che ha disintegrato professionalità ed eccellenze, distrutto l’assistenza di prossimità, costretto i cittadini ad emigrare per ricercare cure o, purtroppo, a non curarsi più, i giovani a cercare il giusto riconoscimento al di fuori dei confini regionali», ha continuato Falcomatà
Ma non c’è solo la Sanità, come urgenza. Accanto a questa è affiancato il problema riguardante le infrastrutture, i collegamenti, la Cultura e la valorizzazione dell’identità grecanica: «Nastasi ha ragione da vendere quando sostiene che “se Melito esiste, l’Area Grecanica vive”. Perché l’Area Grecanica non è una periferia dimenticata. E’ un cuore pulsante di storia, tradizioni e opportunità che vanno messe al centro della visione regionale», ha proseguito il primo cittadino metropolitano di Reggio.
«Da candidato al consiglio regionale con il Partito Democratico, a sostegno della presidenza di Pasquale Tridico porteremo la voce di Melito, dell’Area Grecanica e di tutti i territori delle aree interne in testa all’agenda della Calabria. Le televendite da imbonitore social, la promessa di 100 mila euro per ristrutturare le case dei nonni, non servono a nulla se mancano i servizi, se le ambulanze prive di medici a bordo faticano a raggiungere un qualsiasi ospedale, se non si creano le condizioni affinché si interrompa l’isolamento strutturale e sociale delle nostre comunità» ha continuato ancora il Sindaco di Reggio
«Ed allora ben venga l’incontro richiesto dal sindaco Nastasi per ascoltare, confrontarsi e costruire insieme risposte concrete perché nessuno deve mai essere lasciato indietro», ha concluso Falcomatà.
![]() |
![]() |
||
![]() |
![]() |
||
![]() |
![]() |
||
![]() |
![]() |
||
![]() |
![]() |
||
![]() |
![]() |
||
![]() |
![]() |
||
![]() |
![]() |
||
![]() |
![]() |
||
![]() |
![]() |
||
![]() |
![]() |
||
![]() |
![]() |
||
![]() |
![]() |
||
![]() |
![]() |