Home » Reggio piange la scomparsa del Professore Franco Arillotta

Reggio piange la scomparsa del Professore Franco Arillotta

E' venuto a mancare una delle figure principali della Cultura reggina. Ha dedicato la vita alla ricerca e memoria della Storia della Città

di Sebastiano Plutino

Reggio perde una delle sue personalità di spicco: è venuto a mancare il Professore Franco Arillotta, Presidente dell’Associazione “Amici del Museo”: «Con la scomparsa di Franco Arillotta muore l’ultimo grande storico di Reggio Calabria e si conclude una stagione ricca di ricerche e approfondimenti dedicati alla Città che lo hanno visto protagonista insieme ad altri (penso ad Agazio Trombetta) sia pure nei diversi periodi storici esaminati da entrambi.”, queste le parole di cordoglio di Stefano Iorfida, presidente dell’Associazione Culturale “Anassilaos”

“Lettore attento degli antichi storici reggini e di quel che resta di essi, acuto ricercatore dei documenti
custoditi negli archivi cittadini, documenti inerti che soltanto l’acume dello storico illumina, interpreta e trae dall’oblio, nel corso degli anni ha approfondito, analizzato e discusso fatti ed eventi piccoli e grandi che hanno interessato la Città dall’antichità all’era moderna e contemporanea, dalla toponomastica alla Reggio spagnola, dalle ricerche su San Giorgio a quelle dedicate a taluni palazzi reggini (Provincia). Il frutto copioso di queste ricerche è confluito in opere che restano e costituiscono a loro volta documenti imprescindibili per tutti coloro che, reggini e non reggini, vogliano conoscere la storia di Reggio Calabria. Accanto all’impegno dello storico da sottolineare anche il suo lavoro all’interno di talune prestigiose associazioni (Gli Amici del Museo di cui era tuttora Presidente) e la disponibilità, fino agli ultimi giorni, di collaborare con altre associazioni in un’opera sinergica volta sempre a favorire, soprattutto tra le più giovani generazioni, la conoscenza del passato della propria Comunità.”, continua Stefano Iorfida”

“Chi scrive negli ultimi giorni aveva concordato con lo Storico una serie di incontri dedicati a Garibaldi nel suo rapporto con la Città di Reggio a dimostrazione di quanto vigile fosse la sua attenzione, di quanto forte fosse il suo interesse e il desiderio di impegnarsi ancora. Egli lascia un vuoto incolmabile – e lo diciamo con dolore – perché intorno a noi non riusciamo a “cogliere” nelle più giovani generazioni di ricercatori il medesimo impegno unito al desiderio di spendersi per la Comunità», le parole conclusive di cordoglio del Presidente dell’Associazione Culturale “Anassilaos” per la scomparsa del Prof. Franco Arillotta.

Potrebbe interessarti: