Home » Feste Mariane 2025: migliaia di fedeli alla Processione tra Fede e Festa

Feste Mariane 2025: migliaia di fedeli alla Processione tra Fede e Festa

“La Festa della Madonna della Consolazione è un momento che rinsalda i legami comunitari”, ha dichiarato Falcomatà

di Sebastiano Plutino
9 letture
Reggio, anche quest’anno, si è fermata per accompagnare la Madonna della Consolazione nella tradizionale processione del martedì, secondo appuntamento del calendario mariano reggino. Dopo la grande festa di sabato, che aveva visto l’imponente Vara scendere dall’Eremo fino alla Cattedrale, la sacra effigie ha attraversato nuovamente le vie del centro storico, accolta dalle preghiere di migliaia di fedeli e pellegrini, applausi e commozione. La processione, partita dalla Cattedrale nel pomeriggio ha seguito il tradizionale percorso lungo il Corso Garibaldi, attraversando piazze e traverse gremiti di fedeli. Particolarmente emozionante la sosta di fronte Palazzo San Giorgio, sede istituzionale del Comune di Reggio Calabria, nel corso della quale la sacra effige della Madonna ha ricevuto l’omaggio floreale con un lancio di petali di fiori dal balcone di rappresentanza. Alla processione presente il sindaco Giuseppe Falcomatà, che ha indossato il fazzoletto amaranto segno distintivo donatogli dall’Associazione dei portatori della Vara.
“Questa processione ha detto il primo cittadino, con un pizzico di emozione per via dell’ultima volta da sindaco – non è solo un rito religioso, ma un momento che rinsalda i legami comunitari. Le famiglie si riversano in strada, i balconi vengono addobbati, i commercianti si uniscono al clima di festa. Per tutti noi, la nostra Avvocata, è una guida che ci tiene uniti, ed è proprio questo concetto che vorrei rimanesse impresso per il futuro di Reggio Calabria”.
La giornata conclusiva della Festa ha successivamente registrato ulteriori momenti di aggregazione, anch’essi molto partecipati: il finale di Scirubetta, il festival del gelato artigianale, con il suo villaggio del gusto che ha raccolto 34 maestri gelatieri provenienti da tutto il Mondo. Un evento valorizzato da numerose presenze di cittadini e turisti che hanno bissato il successo dello scorso anno. Poi il concerto del ‘Reggio Live Fest’ di Serena Brancale con 30mila spettatori animati dalla hit ‘Anema e core’ ed infine gli attesi fuochi pirotecnici sulle acque del Lungomare monumentale ‘Italo Falcomatà’, palcoscenico di grande impatto visivo che ha chiuso i festeggiamenti in onore della Madonna della Consolazione.

Potrebbe interessarti: