L’Amministrazione Comunale di Villa San Giovanni, tramite un comunicato, rende noto dell’aggiudicazione della gara, espletata dalla SUAM per il Porto Verde: “La Città avrà tra qualche mese la progettazione del suo “Autoporto verde a servizio della Città di Villa San Giovanni e dei mezzi in transito verso la Sicilia”: è stata aggiudicata, infatti, la gara espletata dalla SUAM (Stazione unica appaltante metropolitana) per l’affidamento dell’incarico di progettazione fattibilità tecnico-economica, progettazione esecutiva, coordinamento della sicurezza in fase di progettazione ed in fase di esecuzione, direzione dei lavori, misura e contabilità.
Si tratta della vera opera che servirà alla nostra Città per risolvere il problema della sosta dei mezzi diretti in Sicilia su viale Italia e via Marinai d’Italia.”, scrive l’Amministrazione Comunale di Villa.
“Un passo davvero importante e consequenziale al nuovo approccio di gestione della cosa pubblica che stiamo mettendo in atto in questo primo mandato elettorale: le opere si realizzano aggiornandone i progetti, non solo perché è decorso un notevole lasso di tempo nel corso del quale si sono verificate rilevanti modifiche della normativa vigente, ma anche e soprattutto perché nuove e diverse sono le esigenze funzionali connesse agli interventi stessi.
Peraltro questa è l’opera delle opere votata dal consiglio comunale dopo il Decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri del 6 dicembre 2002 e l’Ordinanza del Presidente del Consiglio dei Ministri n. 3296 del 19 giugno 2003 relativa, appunto, alle opere e agli interventi urgenti ed indifferibili finalizzati a fronteggiare l’emergenza in Città in relazione ai gravissimi problemi di traffico determinati dall’attraversamento del centro cittadino da parte dei mezzi pesanti.
Tante vicissitudini e tanti stop tecnico-amministrativi finché con ordinanze del Capo del Dipartimento della Protezione Civile (n. 96/2013 e n. 204/2014) il Comune è succeduto al Prefetto di Reggio Calabria quale ‘amministrazione operante in regime ordinario per il completamento degli interventi.
Al nostro insediamento due opere (peraltro le più importanti per l’emergenza ambientale riconosciuta 20 anni prima) rimanevano da fare: il parcheggio intermodale di via Mazzini e l’autoporto a Castelluccio per cui (già con
delibera di giunta del 9 maggio 2023) si è dato indirizzo all’arch.Foti quale Responsabile del Settore lavori pubblici per la progettazione e la predisposizione degli atti di gara per realizzazione delle opere del Decreto di Emergenza Ambientale.” prosegue l’Amministrazione Comunale di Villa.
“Ad oggi i risultati ci sembrano evidenti: il parcheggio intermodale di via Mazzini è già in fase di esecuzione con il cantiere consegnato a luglio scorso; tra qualche mese il raggruppamento di professionisti aggiudicatari consegneranno la progettazione esecutiva dell’autoporto verde, sulla scorta del Documento di Indirizzo alla Progettazione (DIP) approvato dalla giunta il 17 giugno 2024 per un costo complessivo di 7.160.000 €.
L’intervento è già inserito nel programma triennale dei lavori pubblici 2025/2027, perché a progettazione consegnata dovrà seguire a ritmo battente la gara per la realizzazione dei lavori e l’apertura del cantiere.
Villa San Giovanni ha il diritto di essere una Città vivibile, che sia protagonista della sua posizione strategica con la gestione intelligente dei flussi di attraversamento. Tenendo dritta la barra verso l’ottenimento della soluzione definitiva: il porto commerciale nelle immediate adiacenze del porto ferroviario. A questo continueremo a lavorare incessantemente come fatto in questi tre anni di mandato.” conclude l’Amministrazione Comunale di Villa.