Home » Falcomatà raccoglie l’appello lanciato dal Comitato per la Bovalino-Bagnara

Falcomatà raccoglie l’appello lanciato dal Comitato per la Bovalino-Bagnara

"La Bovalino-Bagnara è fra le priorità delle forze che sostengono il cambiamento. Ne ho parlato a Tridico, abbiamo già chiesto un impegno al Governo"

di N L
11 letture

«Ho condiviso con il professore Pasquale Tridico la necessità di inserire la Bovalino-Bagnara al vertice dell’agenda politica regionale. Su questo tema, a seguito di un incontro con i rappresentanti dei Comuni interessati, avevamo già chiesto al Governo un impegno chiaro. Adesso intendiamo sottolineare con ancora maggiore determinazione la necessità di un giusto e legittimo sostegno per la realizzazione di un’opera che è fondamentale in termini di sviluppo economico e sociale per l’intero territorio metropolitano». Giuseppe Falcomatà, candidato de Pd alle prossime elezioni regionali, raccoglie l’appello lanciato dal Comitato per la Bovalino-Bagnara.

«Conosco bene la questione per aver già affrontato, in più occasioni, gli aspetti tecnici legati al progetto e al faticoso iter di reperimento delle risorse. Non può essere più sottovalutato il peso che le popolazioni dell’area sono costrette a sopportare per la mancata realizzazione di un’infrastruttura vitale in tema di trasporti e aree interne; un vero e proprio argine contro lo spopolamento e la garanzia di servizi essenziali come l’assistenza sanitaria o lo sviluppo turistico del comprensorio».

«Anche di recente – ha ricordato – abbiamo avuto modo di affrontare la questione, anche in un recente incontro a Palazzo Alvaro, con gli amministratori e con i rappresentanti del Comitato, con i quali si è instaurato un confronto serio e proficuo sul tema. Ogni punto che oggi solleva, grazie all’azione intrapresa con i cittadini e gli amministratori sia della fascia jonica sia della parte tirrenica, non solo è condivisibile ma deve rappresentare uno dei primi impegni della prossima giunta regionale».

«Su questo – ha proseguito Falcomatà – ho raccolto massima condivisione e forte interesse da parte di Pasquale Tridico, che considera la Bovalino-Bagnara una priorità autentica rispetto alla quale il Governo deve impegnarsi direttamente per sanare e sbloccare una situazione francamente incomprensibile ed estremamente dannosa per i cittadini».

«L’appello lanciato dal Comitato – ha concluso Giuseppe Falcomatà – è raccolto con favore e sostegno da parte di tutte le forze progressiste e riformiste che riconoscono, nella figura del professore Tridico, l’unica possibilità di riscatto rispetto a chi, in questi anni, non ha mosso un dito per risolvere una situazione paradossale e vergognosa».

Potrebbe interessarti: