Tramite un comunicato. il Movimento “La Strada” ed il suo leader e Consigliere comunale, Saverio Pazzano, in occasione dell’inizio dell’anno scolastico 2025/26, marcano il fondamentale ruolo della Scuola per la crescita dei giovani e formazione della Comunità, dalla quale devono partire tutti i progetti di rinascita per migliorarla.
“Per il movimento La Strada e per il suo consigliere comunale Saverio Pazzano, la scuola deve essere al centro di ogni progetto di rinascita del nostro territorio. Ci impegniamo con tutte le nostre energie perché la SCUOLA torni ad essere riconosciuta non come un costo da tagliare, ma come l’Istituzione che, con ogni risorsa, va sostenuta, potenziata e valorizzata.
Siamo quelli che da sempre vivono i territori, che nel tempo hanno costruito reti per la formazione, per l’istruzione, per l’educazione. Siamo stati gli unici, nel silenzio assordante dei tagli e delle chiusure di plessi a Reggio Calabria e nella sua Provincia, a dire con forza NO.
Mentre il centrodestra con la sua mannaia imponeva accorpamenti spacciandoli per inevitabili, La Strada ha messo in campo proposte concrete, dimostrando che in altre parti d’Italia soluzioni diverse erano possibili.
La politica dei tagli, sostenuta dall’accondiscendenza del presidente Occhiuto e della sua Giunta, ha impoverito la nostra terra: posti di lavoro cancellati, studenti costretti a spostamenti lunghi e difficili, desertificazione delle aree interne, marginalizzazione delle periferie.
Come ci ricorda anche il film di Antonio Albanese Un mondo a parte, un paese o un quartiere senza scuola muore, perde il cuore e la speranza del proprio futuro.
Le aree interne e le periferie delle nostre città si salvano con le riaperture dei presìdi scolastici. Dobbiamo andare incontro alle necessità dei territori e delle famiglie. Dobbiamo dare lavoro ai nostri insegnanti e al nostro personale Ata. Non costringerli a emigrare al Nord, come sta accadendo sempre più decisamente proprio per via del dimensionamento.
Per La Strada, la scuola è presidio fondamentale di comunità e democrazia. Per questo, la riapertura dei plessi scolastici deve essere uno dei punti centrali del nuovo programma regionale.
In questo inizio di anno scolastico, auguriamo a tutte le studentesse e a tutti gli studenti reggini e calabresi di vivere un percorso di arricchimento e di crescita umana, culturale, relazionale e sociale. La scuola come comunità educante sia palestra di democrazia e cittadinanza, spazio aperto al pensiero critico e luogo di scoperta della propria unicità. La vostra energia e la vostra sete di futuro sono la forza più grande che la Calabria possiede.”, scrive nel comunicato il Leader del Movimento “La Strada”, Saverio Pazzano.