VIBONESE – REGGINA : 0-0
Dal Luigi Razza è tutto: pareggio a reti inviolate tra Vibonese e Reggina.
Non c’è tempo, però, per recriminare: mercoledì arriva la Gelbison e occorre mettere alle spalle la partita odierna.
Purtroppo oggi Nino Ragusa, tante volte risolutivo, ha sprecato incredibilmente un rigore in movimento vanificando i tentativi amaranto di passare in vantaggio.
La Vibonese ha giocato a viso aperto e senza timore reverenziale.
Finisce con un pareggio il derby. Purtroppo la Reggina ha divorato numerosi occasioni per passare in vantaggio e deve, quindi, recriminare sulla poca incisività dei propri calciatori.
Mungo perde una palla pericolosa a centrocampo ed è costretto a trattenere l’avversario prendendosi l’ammonizione.
4 minuti di recupero.
90 minuto: ammonito Montalto.
42 minuto: dentro Marsico e fuori Carnevale
41 minuto: ammonito Castillo.
39 minuto: ultimo cambio per la Reggina. Fuori un combattivo Ferraro e dentro Correnti.
31 minuto: ancora una sgroppata di Ferraro che, instancabile, si lancia verso la porta avversaria ma sparacchia di sinistro appena entrato in area.
29 minuto: per poco la Vibonese non passa in vantaggio con una bella schiacciata di testa di Musy che sfiora il palo alla sinistra di Boschi.
27 minuto: quarta sostituzione Reggina: in campo Mungo per Laaribi
26 minuto: clamorosa occasione divorata da Ragusa che messo a tu per tu con Ferilli da Montalto non centra la rete.
22 minuto: altra sostituzione Vibonese; in campo Castillo e fuori Galizia.
19 minuto: primo cambio per la Vibonese che sostituisce Keita con Mariani.
Reggina a trazione anteriore con una sorta di 4-2-4.
17 minuto: doppia sostituzione Reggina: in campo Montalto e Ragusa, fuori Barillà e Di Grazia.
Ennesimo calcio d’angolo a favore della Reggina e ancora scontri in area . Questa volta vengono ammoniti Girasole e Caiazza
11 minuto: ammonito di Grazia che trattiene un avversario
7 minuto: contropiede di Ferraro che partito da oltre centrocampo arriva centralmente al limite dell’area e sferra un tiro che finisce fuori dallo specchio della porta.
6 minuto s.t.: ammonito Porcino.
16.10: inizia il secondo tempo.
Intanto, nell’intervallo, il preparatore dei portieri Pergolizzi sta saggiando le condizioni di Lagonigro che non appare un buone condizioni. Non ce la fa Labonigro. Pronto a entrare Boschi.
Da evidenziare, infine, le evidenti e indisturbate trattenute di Caiazza su Ferraro in ogni calcio d’angolo. Sorprende che questi contatti non siano stati quanto meno oggetto di un’ammonizione verbale del direttore di gara che, da pochi passi, ha condìtinuato a disinteressarsi avallando, di fatto, questo comportamento.
La Reggina non è riuscita a concretizzare le nidite occasioni da gol create nei primi 20 minuti. A parte il colpo di testa di Barillà non dimentichiamo l’occasionissima di Porcino che messo a tu per tu con Ferilli da un fendente di Barillà ha mal stoppato allungandosi la palla.
Ci avviamo verso la fine del primo tempo che l’arbitro fischia in questo momento.
15.51: 3 minuti di recupero.
Peraltrro, nell’azione successiva, alla fine di un’azione un pò confusa, Lagonigro è stato provvidenziale uscendo a valanga sui piedi dell’avversario pronto a tirare a rete da pochi metri dalla linea di porta.
La Reggina, finora, è stata più pericolosa della Vibonese. Ricordiamo il colpo di testa di Barillà che, ben colpendo un cross dalla sinistra di Grillo, ha sfiorato il palo alla sinistra di Ferilli che avrebbe potuto fare ben poco.
40 minuto: la partita in questi minuti vive una fase di stanca. E’ stata finora una partita maschia, giocata a buon ritmo e, forse, le squadre stanno rifiatando. Fa caldo a Vibo.
14 minuto: ancora un’indecisione della difesa di casa con Ferraro che, di testa, anticipa il difensore e il portiere in uscita intempestiva ma, purtroppo, la palla, lenta, finisce sul fondo.
7 minuto: bella azione amaranto che riesce a portare la palla a pochi centimetri dalla linea di porta ma Ferraro non riesce a spingerla dentro. Nell’azione successiva Porcino si allunga un passaggio illuminante di Barillà che lo aveva messo a tu per tu con il giovane Ferilli
15.06: partiti! La Reggina attaccherà dalla sinistra rispetto alla tribuna.
Si sente solo il tifo amaranto: una cinquantina gli ultras di casa collocati in curva.
15.01: squadre in campo che si dirigono verso il centrocampo.
14.55: entrano i nostri ultras che riempiono il settore . Notevolmente aumentato il numero dei nostri tifosi che colorati di amaranto sono un bel colpo d’occhio.
14.45: a 15 minuti dall’inizio continua ad affluire il pubblico. Tanti spazi vuoti nei settori. I tifosi amaranto sono collocati nella gradinata frontale alla tribuna coperta ma, come detto, al momento, sono non più di un centinaio i supporters al seguito degli amaranto.
Buon pomeriggio dallo stadio “Luigi Razza” di Vibo dove, con inizio alleo ore 15.00, andrà in scena l’ennesimo derby tra la squadra di casa e la Reggina.
Ricordiamo che le compagini si sono già affrontate, sul neutro di Palmi, per il primo turno di coppa Italia: ai rigori ha passato il turno la Reggina ma, nell’occasione, la Vibonese ha positivamente impressionato per compattezza e organizzazione di gioco.
Sembrerebbe, quindi, che il passaggio di proprietà tra lo storico presidente Caffo e l’attuale dirigenza non abbia intaccato la forza e gli obiettivi della rosa che, anche quest’anno, mira ai primi posti della classifica e, perché no, al ruolo di outsider nella corsa al primo posto.
E’ una gara attesissima per la Reggina che vuole dare un seguito alla vittoria casalinga con la Nissa e mettersi definitamente alle spalle il passo falso di Favara.
Il calendario ha riservato alla compagine di mister Trocini un avvio denso di incontri con le avversarie, almeno sulla carta, più temibili: dopo Vibo, nel turno infrasettimanale, il Granillo accenderà i fari per l’incontro in notturna con la Gelbison per poi, domenica, incontrare il Savoia a Torre Annunziata.
14.25: Ecco le formazioni ufficiali:
VIBONESE (3-5-2): Ferilli; Galizia, Caiazza, Di Corato; Keita, Di Gilio, Bucolo, Carnevale, Bonotto; Musy, Balla. All. Esposito
A disposizione: Marano, Selemby, De Salvo, Marsico, Castillo, Fragalà, Adragna, Mariani, Maya
REGGINA (4-3-3): Lagonigro; Palumbo, Blondett, D. Girasole, Gatto; Porcino, Laaribi; Barillà, Di Grazia, Ferraro, Grillo. All. Trocini
A disposizione: Boschi, Adejo, Distratto, Mungo, Ragusa, Edera, Lanzillotta, Correnti, Montalto
Arbitro: Bruno Tierno (Sala Consilina). Assistenti: Leonardo Grimaldi (Bari), Gabriele Federico (Agropoli)
Tra le novità della formazione amaranto la presenza di Grillo al posto di Ragusa e il rientro dal primo minuto di Porcino. Ha recuperato Lagonigro che era uscito anzitempo domenica scorsa.
Giornata calda e terreno in ottime condizioni.
14.40: le compagini sono in campo per il riscaldamento pre gara.